Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

I Paesi Ue che ricercano più lavoratori nel settore Ict e quali sono le posizioni più pagate

Europa in movimento
Europa in movimento Diritti d'autore  Euronews
Diritti d'autore Euronews
Di Alessio Dell'Anna & Mert Can Yilmaz
Pubblicato il Ultimo aggiornamento
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Oltre due terzi delle grandi aziende europee faticano a coprire le posizioni Ict. Il ruolo più pagato è quello di Chief Information Technology Officer

PUBBLICITÀ

Mentre il settore delle tecnologie dell'informazione e della comunicazione (Ict) continua a crescere, migliaia di aziende europee hanno difficoltà a coprire le numerose posizioni disponibili.

Secondo i dati Eurostat 2024, il 57,5 per cento delle imprese dell'Ue non riesce a reclutare tutti gli specialisti Ict necessari.

Il divario tra la domanda di lavoro e l'occupazione effettiva è cresciuto del 20 per cento negli ultimi dieci anni.

Le grandi imprese si trovano ad affrontare le difficoltà maggiori. Il 68 per cento di esse non riesce a coprire tutte le posizioni di specialista Ict, seguite dalle medie imprese (59,2 per cento) e dalle piccole imprese (53,4 per cento).

Germania, Repubblica Ceca, Malta, Austria e Lussemburgo sono i Paesi che hanno più bisogno di specialisti Ict, con almeno il 65 per cento delle imprese che devono far fronte alla carenza.

Le percentuali sono ancora più alte per le grandi imprese: 84 per cento a Malta, 80 per cento in Germania, 79 per cento nella Repubblica Ceca, 78 per cento in Slovenia, 76 per cento in Austria, 75 per cento in Lussemburgo, 73 per cento in Lettonia, 72 per cento in Ungheria e 71 per cento in Croazia.

Spagna, Polonia e Bulgaria hanno meno problemi di assunzione, anche se almeno il 30 per cento delle aziende di questi Paesi deve ancora far fronte alla carenza di personale Ict.

La posizione più pagata: Chief Information Technology Officer

Le principali difficoltà di assunzione, secondo Eurostat, sono la mancanza di candidature, qualifiche ed esperienza insufficienti e aspettative salariali elevate.

Secondo il Digital Economy Outlook 2024 dell'Ocse, nell'ultimo decennio le retribuzioni nel settore Ict hanno costantemente superato i salari medi in Europa. Nell'Ue, in particolare, i salari annuali sono cresciuti dello 0,24 per cento rispetto allo 0,20 per cento del resto dell'economia.

Gli specialisti del reclutamento Robert Walters hanno elencato i posti di lavoro più pagati nel settore Ict in Paesi come la Germania, che sembra essere il più in difficoltà nell'Ue a reclutare specialisti.

Il ruolo più pagato è quello di Chief Information Technology Officer, con una base annua di 150mila euro per i dipendenti con almeno tre anni di esperienza e fino a 180mila euro per quelli con almeno otto anni.

Il ruolo di consulente nella fascia più alta è quello per il software di pianificazione delle risorse aziendali Sap/Erp, con una base di 100mila euro.

Le posizioni di data engineer e data scientist si collocano entrambe nella fascia 100-120mila euro.

Video editor • Mert Can Yilmaz

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

IA, cosa ci riserverà il 2025? Le opinioni di esperti e chatbot

I lavori e le competenze più richiesti in Europa: i più ricercati su internet

Eurostat: le piccole e medie imprese dell'Ue sono in ritardo sulla digitalizzazione