Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Istanbul: arrestato sindaco di Besiktas per gare d'appalto truccate, "motivazioni politiche"

La bandiera della Turchia sventola sopra la Turkish House, che ospita il Consolato Generale della Turchia e la Missione Permanente della Turchia presso le Nazioni Unite, a New York, venerdì 17 novembre 2023.
La bandiera della Turchia sventola sopra la Turkish House, che ospita il Consolato Generale della Turchia e la Missione Permanente della Turchia presso le Nazioni Unite, a New York, venerdì 17 novembre 2023. Diritti d'autore  AP Photo/Richard Drew
Diritti d'autore AP Photo/Richard Drew
Di Oman Al Yahyai
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button

Il Partito popolare repubblicano, il principale partito di opposizione della Turchia, ha condannato l'arresto di Akpolat come politicamente motivato e il sindaco di Istanbul Ekrem İmamoğlu lo ha definito un tentativo di influenzare l'opinione pubblica

PUBBLICITÀ

In Turchia Rıza Akpolat, sindaco di Beşiktaş (distretto e un comune soggetto al comune metropolitano di Istanbul), una delle principali roccaforti dell'opposizione, è stato arrestato lunedì nell'ambito di un'indagine sulle gare d'appalto, secondo i procuratori di Istanbul.

Akpolat è finito n manette nella sua residenza estiva a Edremit, sulla costa occidentale della Turchia.

Beşiktaş, governata dal Partito popolare repubblicano (Chp), principale forza di opposizione, è un importante centro di intrattenimento e sede dell'omonima squadra di calcio.

"Un'organizzazione criminale: ha organizzato le gare d'appalto corrompendo i sindaci e gli alti dirigenti comunali, assicurandosi che le proprie aziende si aggiudicassero le gare", ha dichiarato l'ufficio del procuratore capo di Istanbul.

Il presidente del Chp Özgür Özel ha condannato l'arresto come "un nuovo anello nella catena di illegalità del sistema giudiziario politicizzato" e si è impegnato a sostenere Akpolat.

Anche il sindaco di Istanbul Ekrem İmamoğlu ha criticato la mossa, definendola un tentativo di influenzare l'opinione pubblica. "La procedura di coloro che non hanno intenzioni legali non può essere legale", ha dichiarato.

Un'indagine più vasta

L'ufficio del procuratore ha reso noto che un'indagine durata tre mesi ha portato a mandati di arresto per 47 persone, tra cui Akpolat e Ahmet Özer, sindaco del Chp del distretto di Esenyurt a Istanbul.

Özer è in carcere da ottobre per presunti legami con il vietato Partito dei lavoratori del Kurdistan (Pkk).

Le autorità sostengono che lo schema di manipolazione delle offerte sia stato orchestrato da Aziz İhsan Aktaş, che, insieme ad altri 24 sospetti, è stato arrestato con accuse che includono la formazione e la gestione di un'organizzazione criminale, la corruzione, la manipolazione delle offerte, la violazione delle leggi fiscali e il riciclaggio di denaro.

La polizia ha postoo i sigilli intorno agli uffici comunali di Beşiktaş durante la perquisizione dell'ufficio di Akpolat e ha controllato l'identificazione dei dipendenti prima di concedere l'accesso.

Le accuse contro Akpolat

Eletto sindaco nel 2019 con quasi il 75% dei voti, Akpolat è accusato di appartenenza a un'organizzazione criminale, turbativa d'asta, corruzione e acquisizione illecita di proprietà.

Dopo le significative vittorie dell'opposizione alle elezioni locali del 2019 - difese con successo nelle elezioni dello scorso anno - i funzionari comunali dell'opposizione hanno dovuto affrontare frequenti arresti e licenziamenti.

Mentre i membri del partito filo-curdo sono stati i bersagli principali a causa di presunti legami con il Pkk.

Due co-sindaci del partito filo-curdo Uguaglianza e Democrazia (Dem) sono stati posti in custodia cautelare lunedì in attesa del processo per accuse legate al terrorismo.

Risorse addizionali per questo articolo • AP

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Turchia, il PKK rivendica l'attentato terroristico ad Ankara

Francia, il ministero degli Esteri vuole migliorare la sua reputazione, anche grazie al formaggio

Unione europea, nuovi possibili voti di sfiducia mettono in crisi Ursula von der Leyen