Dopo il recente attentato a un mercatino di Natale a Magdeburgo, in Germania, le autorità austriache hanno disposto un rafforzamento delle misure di sicurezza per gli eventi previsti per la fine dell'anno
Dopo l'attentato al mercatino di Natale di Magedeburg, in Germania, le autorità austriache hanno deciso di rafforzare la sicurezza per l'evento di capodanno previsto nella capitale Vienna. "La polizia farà tutto ciò che è umanamente possibile per garantire la sicurezza di tutti in questa città, specialmente in questa occasione. Ci sarà tolleranza zero nei confronti di persone moleste o utilizzatori di fuochi d'artificio", ha avvertito Gerhard Karner, ministro degli Interni austriaco. Secondo il quale da settimane le autorità si stanno preparando.
La polizia utilizzerà droni a Vienna per monitorare la situazione
L'allerta terrorismo in Austria è attualmente posta al livello quattro su cinque. Secondo l'intelligence della nazione alpina, al momento non ci sono indicazioni che lascino supporre che gli eventi di Capodanno in Austria siano a rischio. Tuttavia, è necessaria comunque una vigilanza rafforzata: "Per quanto riguarda i rischi per l'ultimo dell'anno, va notato che non abbiamo indicazioni specifiche in questo senso, né per Vienna né per altre zone", ha dichiarato Sylvia Mayer, vice capo del Servizio di Sicurezza e Intelligence.
"Tuttavia, il rischio di attacchi resta comunque elevato. È necessaria una maggiore vigilanza, poiché eventi di questo tipo con un alto valore simbolico e un gran numero di partecipanti sono sempre soggetti a un rischio maggiore", ha aggiunto.
La polizia utilizzerà dei droni per monitorare l'area del percorso di Capodanno, al fine di riconoscere immediatamente potenziali minacce.