Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Scontri in Georgia: Germania, Francia e Polonia condannano la violenza della polizia

La polizia blocca una strada durante una protesta contro la decisione del governo di sospendere i negoziati per l'adesione all'UE, a Tbilisi, 7 dicembre 2024.
La polizia blocca una strada durante una protesta contro la decisione del governo di sospendere i negoziati per l'adesione all'UE, a Tbilisi, 7 dicembre 2024. Diritti d'autore  Pavel Bednyakov/Copyright 2024 The AP. All rights reserved
Diritti d'autore Pavel Bednyakov/Copyright 2024 The AP. All rights reserved
Di Euronews Agenzie: AP
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Dopo i violenti scontri in Georgia, i ministri degli Esteri dei tre Paesi Ue hanno chiesto che "i diritti fondamentali, tra cui la libertà di riunione pacifica e la libertà di espressione, siano sostenuti e protetti"

PUBBLICITÀ

I ministri degli Esteri di Germania, Francia e Polonia hanno condannato "l'uso sproporzionato della forza" contro i manifestanti pro-Ue in Georgia, mentre l'ondata di disordini continua per la decima notte.

Nella loro dichiarazione congiunta, i tre ministri degli Esteri, Annalena Baerbock, Jean-Noël Barrot e Radosław Sikorski, hanno chiesto l'immediato rilascio dei membri dell'opposizione.

Più di quattrocento manifestanti, tra cui leader dell'opposizione e almeno cinquanta giornalisti, sono stati arrestati, mentre oltre cento persone sono state curate per ferite.

Police detain demonstrators during a protest against the government's decision to suspend negotiations on joining the European Union in Tbilisi, 7 December, 2024
Police detain demonstrators during a protest against the government's decision to suspend negotiations on joining the European Union in Tbilisi, 7 December, 2024 Pavel Bednyakov/Copyright 2024 The AP. All rights reserved

I Paesi Ue invitano Sogno Georgiano a smorzare le tensioni

I ministri hanno chiesto che "i diritti fondamentali, tra cui la libertà di riunione pacifica e la libertà di espressione, siano sostenuti e protetti come previsto dalla Costituzione della Georgia e dagli impegni internazionali".

Germania, Francia e Polonia hanno inoltre invitato il partito di maggioranza Sogno Georgiano a smorzare le tensioni e ad aprire un dialogo inclusivo con tutte le forze politiche e i rappresentanti della società civile.

"Sottolineiamo la nostra determinazione a sostenere le aspirazioni democratiche ed europee del popolo georgiano", si legge nella dichiarazione.

Blinken: "Brutale repressione"

La repressione della sicurezza ha attirato anche la condanna degli Stati Uniti.

Intervenendo a una conferenza ministeriale dell'Organizzazione per la sicurezza e la cooperazione in Europa, il Segretario di Stato Antony Blinken ha denunciato quella che ha definito una brutale "repressione di coloro che chiedono che il loro Paese rimanga sulla strada di legami più stretti con l'Europa".

Dimostranti tengono un manifesto durante una manifestazione davanti al palazzo del parlamento a Tbilisi, 7 dicembre 2024
Dimostranti tengono un manifesto durante una manifestazione davanti al palazzo del parlamento a Tbilisi, 7 dicembre 2024 Pavel Bednyakov/Copyright 2024 The AP. All rights reserved

Zourabichvili vede Zekensky: "Non c'è alternativa all'Ue"

La presidente della Georgia, Salome Zourabichvili, è da tempo in contrasto con il Sogno georgiano e si è rifiutata di firmare quelle che considera alcune delle leggi più controverse.

Sabato ha incontrato il presidente ucraino Volodymyr Zelensky alla cerimonia di riapertura della cattedrale di Notre-Dame a Parigi.

In un post su X dopo l'incontro, ha ringraziato Zelensky per il "fermo e incrollabile sostegno dell'Ucraina al popolo georgiano", aggiungendo che non c'è "nessuna alternativa" al futuro del suo Paese all'interno dell'Ue.

Sempre su X, Zelensky ha dichiarato di sostenere la lotta della Georgia per un "futuro dignitoso" e ha detto che si coordinerà con i partner globali per fornire una risposta a sostegno del popolo georgiano nella sua lotta per "vivere in modo libero e indipendente".

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Caso Romanowski, la Polonia minaccia di trascinare l'Ungheria in tribunale

Le immagini dell'incontro tra Macron, Trump e Zelensky alla riapertura di Notre-Dame in Francia

Georgia: la polizia arresta il leader della Coalizione per il Cambiamento, Nika Gvaramia, nel quadro delle proteste antigovernative