Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Parigi, Macron visita Notre-Dame: svelati gli interni della cattedrale dopo cinque anni di restauro

Il presidente francese Emmanuel Macron pronuncia un discorso all'interno della restaurata Cattedrale di Notre-Dame de Paris, 29 novembre 2024
Il presidente francese Emmanuel Macron pronuncia un discorso all'interno della restaurata Cattedrale di Notre-Dame de Paris, 29 novembre 2024 Diritti d'autore  Christophe Petit Tesson/AP
Diritti d'autore Christophe Petit Tesson/AP
Di Michela Morsa & Euronews Agenzie: AP
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

La riapertura al pubblico di uno dei luoghi turistici più importanti di Parigi è prevista per l'8 dicembre

PUBBLICITÀ

Dopo oltre cinque anni di chiusura a seguito di un devastante incendio, i nuovi interni della Cattedrale di Notre-Dame sono stati presentati al presidente francese Emmanuel Macron.

Macron era accompagnato dalla moglie Brigitte, dall'arcivescovo di Parigi Laurent Ulrich e dalla sindaca Anne Hidalgo, tra gli altri.

L'inaugurazione degli interni è avvenuta venerdì, mentre la riapertura al pubblico è prevista per l'8 dicembre. L'esterno della chiesa rimane invece ancora in fase di restauro. Prima dell'incendio la cattedrale, simbolo della capitale francese forse tanto quanto la Tour Eiffel, attirava milioni di visitatori ogni anno.

L'improvviso rogo del 15 aprile 2019, scaturito durante i lavori di restauro della guglia, tra i vari danni ha fatto collassare quasi due terzi del tetto, imponendo la chiusura della cattedrale al pubblico, ad eccezione di architetti, artigiani e altri che in questi cinque anni hanno lavorato alla sua ricostruzione, in cui sono state utilizzate nuove e vecchie tecniche per rimanere fedeli all'aspetto originale.

Macerie nella navata centrale della Cattedrale di Notre-Dame de Paris dopo l'incendio che ha fatto collassare una parte del tetto, 16 aprile 2019
Macerie nella navata centrale della Cattedrale di Notre-Dame de Paris dopo l'incendio che ha fatto collassare una parte del tetto, 16 aprile 2019 Christophe Petit Tesson/AP

Le travi giganti che reggono il tetto sono state ricostruite nello stesso modo in cui erano state originariamente realizzate: a mano, utilizzando tecniche medievali. Per ricostruire la struttura del tetto sono state abbattute circa duemila querce, così fitte e complesse da essere soprannominate "la foresta".

Le pareti in pietra calcarea color crema della cattedrale sono state ripulite non solo dalla polvere dell'incendio, ma anche dalla sporcizia secolare.

La visita di Macron dà il via a una serie di eventi che porteranno all'inaugurazione del capolavoro gotico del XII secolo. Il presidente francese tornerà il 7 dicembre per assistere alla consacrazione del nuovo altare e tenere un discorso durante la messa del giorno successivo.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Parigi: tutto pronto per la riapertura di Notre-Dame

Il presidente francese Macron visita Notre-Dame prima della riapertura

Parigi: installata la croce sul tetto di Notre Dame