Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Guerra in Ucraina: le prime truppe della Corea del Nord arrivano in Russia

Soldati nordcoreani in Russia
Soldati nordcoreani in Russia Diritti d'autore  Ahn Young-joon/Copyright 2024 The AP. All rights reserved.
Diritti d'autore Ahn Young-joon/Copyright 2024 The AP. All rights reserved.
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button

Giovedì i primi soldati nordcoreani sono arrivati nella regione russa di Kursk, secondo quanto dichiarato dall'intelligence ucraina

PUBBLICITÀ

Le prime truppe dalla Corea del Nord sono arrivate vicino alla linea del fronte a Kursk, in Russia, dopo aver seguito l'addestramento nella parte orientale del Paese. Lo riporta il quotidiano ucraino Pravda da fonti dell'intelligence ucraina.

Il numero totale di soldati nordcoreani schierati nella Federazione russa ammonta a circa 12mila unità, tra cui 500 ufficiali e tre generali di Pyongyang. Per supervisionare il loro addestramento il Cremlino ha nominato responsabile il viceministro della Difesa Yunus-Bek Yevkurov.

Borrell: "Truppe Corea del Nord in Russia grave violazione del diritto internazionale"

L'alto rappresentante per gli Affari esteri dell'Unione europea Josep Borrell ha espresso profonda preoccupazione a nome dei 27 Stati membri. La presenza dei soldati nordcoreani sul campo di battaglia tra Ucraina e Russia "costituirebbe una grave violazione del diritto internazionale, compresi i principi fondamentali della Carta delle Nazioni Unite e sarebbe un atto ostile unilaterale da parte con gravi conseguenze per la pace e la sicurezza europea e mondiale".

"L'Unione Europea condanna fermamente l'intensificarsi della cooperazione militare e dei trasferimenti di armi tra la Corea del Nord e la Russia, che violano palesemente molteplici risoluzioni del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite. L'Ue esorta la Corea del Nord a cessare di sostenere gli sforzi bellici illegali della Russia", ha dichiarato Borrell.

Secondo Borrell l'intensificarsi della cooperazione militare della Russia con la Corea del Nord "invia un chiaro messaggio: nonostante la dichiarata disponibilità a negoziare, la Russia non è sinceramente interessata a una pace giusta, globale e duratura. Al contrario, la Russia sta intensificando e cercando disperatamente qualsiasi aiuto per la sua guerra, anche da parte di attori che stanno gravemente disturbando la pace e la sicurezza globale".

"Inoltre", ha aggiunto il capo della politica estera dell'Ue, "con il suo inquietante cambiamento di posizione sulla denuclearizzazione della Corea del Nord, come espresso dal ministro degli Esteri Lavrov, la Russia rinuncia ai suoi obblighi fondamentali derivanti dal Trattato di non proliferazione, tra cui quello di prevenire la proliferazione nucleare, e viola molteplici risoluzioni del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite adottate con il sostegno della Russia. In questo modo, la Russia compromette le sue responsabilità come membro permanente del Consiglio di Sicurezza e come Stato membro delle Nazioni Unite".

Giovedì i deputati russi hanno ratificato un patto con la Corea del Nord che prevede l'assistenza militare reciproca, una mossa che arriva mentre gli Stati Uniti hanno confermato il dispiegamento di tremila truppe nordcoreane in Russia.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Le elezioni in Georgia saranno decisive per il futuro del Paese nell'Ue o con la Russia

Ucraina, le truppe russe avanzano verso Selydove

Guterres arriva in Russia per il vertice dei Brics suscitando le critiche dell'Ucraina