In primo piano l'apertura da parte della Rheinmetall, la società della difesa tedesca, di un nuovo stabilimento nel Regno Unito per produrre canne per i sistemi d’artiglieria, utilizzando l'acciaio britannico
Regno Unito e Germania siglano un patto per la difesa, il cosiddetto Trinity House Agreement, finalizzato a promuovere la sicurezza, gli investimenti e la creazione di posti di lavoro. Londra ha definito l’accordo con Berlino come “storico”.
Ad apporre la firma sul documento il ministro della Difesa, John Healey, e del suo omologo tedesco, Boris Pistorius.
Cosa prevede l'accordo tra Londra e Berlino
Tra gli obiettivi individuati nel patto figura l'apertura da parte della Rheinmetall, la società della difesa tedesca, di un nuovo stabilimento nel Regno Unito per produrre canne per i sistemi d’artiglieria, utilizzando l'acciaio britannico. L'investimento si tradurrà in 400 posti di lavoro. Sia la Germania che il Regno Unito lavoreranno in maniera coordinata allo sviluppo di droni e di un nuovo missile a lungo raggio.
L'accordo prevede anche che aerei tedeschi compiranno pattugliamenti dell’Atlantico settentrionale, decollando dalla base dell’Aeronautica britannica a Lossiemouth, in Scozia.
Secondo il segretario alla Difesa britannico, John Healey, "l'accordo è motivato dalla necessità per l'Europa di rafforzare la propria sicurezza e per il Regno Unito di svolgere un ruolo più importante nella Nato".
L’accordo ricalca il patto di Lancaster House sulla cooperazione nel settore della difesa che Gran Bretagna e Francia avevano firmato nel 2010. La nuova intesa rientra in un più vasto progetto volto a riallacciare i rapporti con gli alleati europei, nel solco delle dichiarazioni programmatiche dei laburisti britannici.
Healey aveva presentato la proposta a Londra e aveva dichiarato che "il patto farà crescere l'occupazione nel Regno Unito, rafforzerà la Nato e manterrà la Gran Bretagna in sicurezza".