Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Quali sono i Paesi dell'Ue che producono e importano più caffè

Europa in movimento
Europa in movimento Diritti d'autore  Euronews
Diritti d'autore Euronews
Di Alessio Dell'Anna
Pubblicato il Ultimo aggiornamento
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

L'Italia è il maggior produttore di caffè in Europa, mentre la Germania è il maggior importatore dell'Ue

PUBBLICITÀ

La produzione di caffè nell'Ue è aumentata del 15 per cento nell'ultimo decennio, secondo i nuovi dati Eurostat.

Ogni cittadino dell'Ue ha consumato circa cinque chilogrammi di caffè nel 2023. La produzione totale, compresi i prodotti torrefatti, decaffeinati e sostitutivi del caffè, ha superato le due milioni di tonnellate lo scorso anno, per un valore di 13 miliardi di euro.

L'Italia è il maggiore produttore di caffè in Europa

L'Italia è in testa, producendo un quarto (25 per cento) del caffè dell'Ue, seguita da Germania (22 per cento), Francia (6 per cento) e Paesi Bassi (6 per cento).

L'Ue importa anche circa 2,7 milioni di tonnellate di caffè all'anno, per un valore di 10,6 miliardi di euro. La Germania ne acquista un terzo (33 per cento), seguita da Italia (23 per cento), Belgio (10 per cento), Spagna (9 per cento) e Francia (7 per cento).

La maggior parte delle importazioni di caffè dell'Ue lo scorso anno proveniva dal Brasile - 921.900 tonnellate, pari al 34 per cento del totale delle importazioni extra-Ue. Il Vietnam è stato responsabile del 24 per cento, mentre l'Uganda ha fornito l'8 per cento.

I produttori di caffè potrebbero dover dimostrare di non causare deforestazione

Ma una nuova legge dell'Ue che dovrebbe entrare in vigore nel 2025 potrebbe cambiare drasticamente questo quadro, obbligando i produttori di caffè a dimostrare che la loro catena di approvvigionamento non causa deforestazione.

Secondo i dati pubblicati dal governo francese, il caffè è una coltura ad alto potenziale di deforestazione. "In qualità di maggiore importatore di caffè al mondo, l'Ue è responsabile del 44 per cento della deforestazione legata al caffè", avverte il rapporto.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Caffè e cacao, le materie prime alimentari con il maggiore aumento di prezzo nel 2024

Il prezzo del caffè è in aumento a causa dei disastri naturali che decimano i raccolti

A che età i giovani dell'Ue tendono a lasciare la propria casa?