Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Elezioni in Austria: seggi aperti fino alle 17, estrema destra favorita

cartelli elettorali in Austria
cartelli elettorali in Austria Diritti d'autore  Andreea Alexandru/Copyright 2024 The AP. All rights reserved.
Diritti d'autore Andreea Alexandru/Copyright 2024 The AP. All rights reserved.
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

I cittadini austriaci sono chiamati alle urne per il rinnovo del parlamento. Il partito di estrema destra è il favorito, ma sarà difficile formare un governo

PUBBLICITÀ

Urne aperte in Austria: 6,35 milioni di austriaci sono chiamati oggi a votare per il rinnovo del parlamento. I sondaggi danno per vincitore il Partito della Libertà (FPÖ), che diventerebbe per la prima volta la prima forza politica. Tuttavia, ci si chiede se il suo controverso leader Herbert Kickl possa diventare cancelliere. Nessun partito vuole lavorare con l'estrema destra. L'FPÖ è diventato la forza politica più forte alle elezioni europee per la prima volta nella storia dell'Austria.

Dubbi sulla formazione del nuovo governo

Probabilmente sarà difficile formare un governo. L'ÖVP (Österreichische Volkspartei, il Partito popolare), sotto il cancelliere federale Karl Nehammer, si è mobilitato contro l'FPÖ nella fase finale della campagna elettorale, ha ridotto il divario con l'FPÖ e spera di superarlo. Gli elettori indecisi sarebbero il 10 per cento.

L'SPÖ (Sozialdemokratische Partei Österreichs), che per decenni ha fornito il Cancelliere federale, deve fare i conti con il peggior risultato della sua storia. È diviso al suo interno. Il suo candidato di punta, Andreas Babler, è un politico largamente sconosciuto alla base del partito, che a sorpresa è stato eletto leader del partito contro politici noti.

I Verdi, partner di giugno nella “coalizione turchese-verde” con l'ÖVP, rischiano il crollo. Per la prima volta, poi, il partito della birra potrebbe superare la soglia del 4%. I seggi elettorali a Vienna chiudono alle 17.00. Nella maggior parte degli altri Stati federali si vota fino alle 16.00, nel Vorarlberg solo fino alle 13.00. Le prime proiezioni sono previste per le 17.00.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Austria: la vittoria dell'estrema destra e le incognite per formare un nuovo governo

Francia, il ministero degli Esteri vuole migliorare la sua reputazione, anche grazie al formaggio

Unione europea, nuovi possibili voti di sfiducia mettono in crisi Ursula von der Leyen