Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Elezioni in Austria, estrema destra favorita sul partito conservatore nei sondaggi

I cittadini austriaci andranno a votare domenica 29 settembre 2024
I cittadini austriaci andranno a votare domenica 29 settembre 2024 Diritti d'autore  Euronews
Diritti d'autore Euronews
Di Jan Husar
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

L'Austria sembra andare nella direzione dell'Ungheria e della Repubblica Ceca. Ma entrambi gli schieramenti potrebbero aver bisogno di una coalizione per governare

PUBBLICITÀ

Domenica si terranno le elezioni parlamentari in Austria e si prevedono risultati ravvicinati tra i conservatori di Övp e il partito populista di estrema destra Partito della Libertà (Fpö).

Diversi sondaggi assegnano la vittoria a Fpö, che simpatizza con il partito ungherese Fidesz e con quello ceco Azione dei Cittadini Insoddisfatti (Ano), entrambi di matrice fortemente populista. I tre partiti hanno creato a giugno di quest'anno un gruppo chiamato “Patrioti per l'Europa al Parlamento europeo.

Qualunque sarà l'esito delle elezioni austriache, quello che è certo è che gli elettori sono alla ricerca di un cambiamento nel governo. Ma entrambi i possibili vincitori avranno difficoltà a trovare partner politici nella Camera bassa del Parlamento di Vienna.

I manifesti di Herbert Kickl, leader del Partito della Libertà austriaco, a Vienna, Austria, 27 settembre 2024
I manifesti di Herbert Kickl, leader del Partito della Libertà austriaco, a Vienna, Austria, 27 settembre 2024 Andreea Alexandru/Copyright 2024 The AP. All rights reserved.

I due avversari per il governo austriaco: Fpö e Övp

La politica austriaca subirà un forte cambiamento se Fpö riuscirà a ottenere un numero di seggi sufficiente a vincere le elezioni. È anche possibile che il leader del partito, Herbert Kickl, nonostante una vittoria, non riesca a ottenere il cancellierato.

Kickl guida Fpö dal 2021, sfruttando la paura e la rabbia per la pandemia da Covid-19, l'inflazione e la guerra in Ucraina. È riuscito a scaricare la colpa dei problemi economici sull'immigrazione.

Il suo avversario, il partito conservatore Övp, che fa parte del governo austriaco dal 1987, ha visto un declino dopo le ultime elezioni del 2019 e attualmente guida il Paese in una coalizione con i Verdi.

Nel frattempo, Fpö ha guadagnato molti consensi e popolarità negli ultimi anni. Se riuscisse a vincere, sarebbe la prima vittoria dell'estrema destra nella storia dell'Austria.

La leadership del partito Övp ha dichiarato che non si unirà all'estrema destra in una ipotetica coalizione. In questo caso, la nuova coalizione potrebbe essere nuovamente guidata dall'Övp con liberali e socialdemocratici.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Bruxelles è perplessa per la candidatura dell'austriaco Magnus Brunner in materia di migrazione

Collaborazione tra Austria e Germania per l'espulsione di criminali afghani

Austria, Ue cambi su migrazioni e allargamento: asilo in Paesi terzi e adesione Albania e Montenegro