Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Corte giustizia Ue: la catena di supermercati tedesca Aldi viola la legge, annunciava falsi sconti

Sede centrale di Aldi Süd a Muelheim an der Ruhr, in Germania
Sede centrale di Aldi Süd a Muelheim an der Ruhr, in Germania Diritti d'autore  AP Photo
Diritti d'autore AP Photo
Di Jack Schickler
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button

"Un supermercato non può fingere di offrire uno sconto se aumenta i prezzi prima di ridurli", è quanto stabilito dai giudici della Corte di giustizia Ue a proposito dei falsi sconti annunciati da Aldi in Germania

PUBBLICITÀ

Il supermercato tedesco Aldi Süd ha violato il diritto dei consumatori dell'Ue dichiarando falsi sconti su prodotti alimentari comuni come le banane.

La parte dell'azienda che serve la Germania meridionale è stata accusata di aver aumentato i prezzi solo per poi tagliarli di nuovo, sostenendo nei suoi volantini promozionali di offrire una riduzione del "prezzo "shock".

La Corte di giustizia dell'Ue ha stabilito giovedì che "ai commercianti è vietato ingannare il consumatore aumentando il prezzo di un prodotto prima di annunciare uno sconto, mostrando così false riduzioni di prezzo".

Gli annunci nei supermercati Aldi
Gli annunci nei supermercati Aldi Source: European Court of Justice

Le riduzioni di prezzo sotto forma di percentuale "devono essere determinate sulla base di quello più basso applicato dal commerciante durante un periodo non inferiore a 30 giorni prima di applicarlo", ha affermato la Corte.

La causa è stata intentata da un'organizzazione di consumatori del Baden-Württemberg, in Germania, sulla base di annunci pubblicitari in cui Aldi affermava di aver ridotto i prezzi delle banane del 23 per cento.

In realtà le scritte mostravano che il prezzo non era inferiore rispetto a quello di altre volte nell'ultimo mese, violando così le norme di Bruxelles sull'indicazione dei prezzi e sulle pratiche commerciali sleali, ha dichiarato l'organizzazione.

In una dichiarazione rilasciata dopo la sentenza, Cornelia Tausch, presidente dell'associazione dei consumatori che ha intentato la causa, ha affermato che Aldi aveva utilizzato un "trucco" per aggirare la legislazione europea.

Aldi ha sostenuto che tali leggi richiedono semplicemente di mostrare i prezzi precedenti, piuttosto che dettare i dettagli di come presentare gli annunci. La catena di supermercati tedesca non ha risposto immediatamente alla richiesta di commento.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Regno Unito, supermercati tedeschi Aldi e Lidl puntano al primato nel settore sfidando i concorrenti

In Germania niente sballo: le bevande analcoliche guadagnano popolarità

I Patrioti per l'Europa presentano una mozione di sfiducia contro von der Leyen