Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Blocco russo dei media: 26 paesi Ue condannano la decisione di Mosca, Ungheria non aderisce

Il premier ungherese Viktor Orbán
Il premier ungherese Viktor Orbán Diritti d'autore  Szilard Koszticsak/MTI - Media Service Support and Asset Management Fund
Diritti d'autore Szilard Koszticsak/MTI - Media Service Support and Asset Management Fund
Di Maria Michela D'Alessandro
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button

Le limitazioni comprendono i siti di media di oltre 20 paesi dell'Ue, in Italia quelli di Rai e La7, dei quotidiani La Repubblica e La Stampa. Secondo il ministero degli Esteri di Mosca diffondono sistematicamente false informazioni sullo svolgimento dell'operazione militare speciale in Ucraina

PUBBLICITÀ

A un giorno dalla decisione di Mosca di limitare l'accesso dal territorio della Federazione Russa a 81 siti di media di oltre 20 Paesi dell'Ue, arriva da Bruxelles la condanna unanime.

"L'Ue condanna la decisione russa di vietare un certo numero di media europei in Russia come totalmente infondata e motivata politicamente", si legge nella dichiarazione dell'alto rappresentante Josep Borrell sostenuta da 26 stati membri, resa nota mercoledì dal portavoce per gli affari esterni dell'Ue Peter Stano nel briefing quotidiano della Commissione.

Questa decisione limita ulteriormente l'accesso all'informazione libera e indipendente ed espande la già severa censura sui media in Russia
Josep Borrell
Alto rappresentante per la politica estera e di sicurezza dell'Ue

Da quanto si è appreso da un funzionario europeo l'Ungheria sarebbe l'unico Pese a non aver sostenuto la dichiarazione unanime a 27.

Quali sono i media europei bloccati da Mosca

L'elenco dei media, pubblicato dal ministero degli Esteri russo comprende testate di oltre 20 paesi dell'Ue: per l'Italia i siti dei giornali italiani La Stampa e la Repubblica, quello del servizio pubblico Rai e della televisione privata La7. A queste si aggiungono l'austriaca Orf, il portale ungherese 444, i giornali tedeschi Der Spiegel, Die Zeit e Frankfurter Allgemeine Zeitung, i giornali spagnoli El Mundo, El Pais, l'agenzia Efe, i francesi giornali Le Monde, La Croix e Agence France-Presse, Politico, Euobserver e altri.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Orbán visiterà Putin in Russia, Radio Liberty: delegazione ungherese già a Mosca

Mosca blocca l'accesso ai siti di 81 media Ue compresa la Rai: "Diffondono false informazioni"

Bruxelles, ministero esteri israeliano: arrestato un uomo con molotov nei pressi dell'ambasciata