Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

L'Europa cerca di convincere l'India in chiave anti-invasione russa

Image
Image Diritti d'autore  INDIA'S PRESS INFORMATION BUREAU/AP
Diritti d'autore INDIA'S PRESS INFORMATION BUREAU/AP
Di Chris Pritchards
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Ursula von der Leyen a New Delhi per staccare l'India dall'abbraccio con Mosca

PUBBLICITÀ

La presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen esorta l'India a sostenere gli sforzi dell'Occidente contro l'invasione russa dell'Ucraina. La politica tedesca è ospite d'onore alla conferenza di politica estera di punta del governo, il Dialogo Raisina.

Oltre a promuovere una più profonda cooperazione tra Bruxelles e Nuova Delhi ha usato la sua piattaforma per chiedere il sostegno del paese dell'Asia meridionale nel conflitto.

Ursula von der Leyen, presidente della Commissione europea: "È un momento decisivo. Le nostre decisioni in questi giorni daranno forma ai decenni a venire. La nostra risposta all'aggressione della Russia oggi deciderà il futuro sia del sistema internazionale che dell'economia globale. E invitiamo tutti i membri della comunità internazionale a sostenere i nostri sforzi per una pace duratura".

Ma non serviranno solo parole per convincere l'India a cambiare rotta, finora il paese è stato riluttante a sostenere le sanzioni contro Mosca sostenute dall'Occidente. Dall'inizio della guerra, l'India ha acquistato dalla Russia più del doppio di petrolio greggio rispetto all'intero 2021. Gli esperti affermano che l'UE dovrà ora offrire a Delhi incentivi migliori, in particolare nel settore della difesa.

Garima Mohan, Fellow presso il German Marshall Fund, Programma Asia: "Quasi il 60-70% dei pezzi di ricambio, della tecnologia di difesa, ecc. dell'India proviene dalla Russia, il che è una grande dipendenza. È fondamentale nell'attuale contesto di tensioni al confine tra India e Cina. Se ricordate, la violenza è scoppiata su quel confine nel 2020 e quella crisi non si è risolta. Quindi l'India è in allerta".

Al di là della guerra in Ucraina, von der Leyen afferma che UE e l'India lavoreranno a più stretto contatto nella lotta contro il cambiamento climatico.

E oltre ad accettare di riavviare i colloqui su un accordo di libero scambio, hanno anche deciso di istituire un Consiglio congiunto per il commercio e la tecnologia per affrontare le sfide in questi settori.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Ondata di caldo anomalo in India e Pakistan, picchi tra i 46° e i 48°C

Francia, il ministero degli Esteri vuole migliorare la sua reputazione, anche grazie al formaggio

Unione europea, nuovi possibili voti di sfiducia mettono in crisi Ursula von der Leyen