Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Summit straordinario a Bruxelles per decidere le sanzioni antirusse

Summit straordinario a Bruxelles per decidere le sanzioni antirusse
Diritti d'autore  Alessandra Tarantino/Copyright 2022 The Associated Press. All rights reserved
Diritti d'autore Alessandra Tarantino/Copyright 2022 The Associated Press. All rights reserved
Di Stefan Grobe
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Nuovo pacchetto di sanzioni nei confronti della Russia da parte della UE

PUBBLICITÀ

L'Unione Europea ha messo a punto un secondo pacchetto di sanzioni anti-russe, che è stato considerato come il più duro mai uscito da Bruxelles.

Al vertice di emergenza a Bruxelles, i leader europei hanno mostrato un fronte unito contro quello che hanno descritto come un presidente russo sconsiderato e brutale.

Olaf Scholz, Cancelliere tedesco: "Putin ha ora deciso di fare la guerra all'Ucraina, ma non vincerà questa guerra, perché i cittadini europei vogliono la pace, lo stato di diritto e la democrazia. E i cittadini ucraini lo hanno dimostrato molto chiaramente".

Molti partecipanti hanno affermato che la Russia e la sua economia ora hanno bisogno di sentire il fiato sul collo, rendendo difficile, se non impossibile, continuare le transazioni economiche e finanziarie.

Mateusz Morawiecki, Primo Ministro polacco: "Parlare costa poco. Basta con queste chiacchiere. C'è abbastanza ingenuità intorno a noi. Credo che dobbiamo agire davvero e dobbiamo reagire in modo molto deciso. I civili vengono uccisi ora. Ogni minuto, ogni ora".

Alexander De Croo, Primo Ministro belga: "Non abbiamo bisogno di sanzioni che abbaiano, abbiamo bisogno di sanzioni che mordano. E se le sanzioni mordono, devono mordere in modo approfondito. Abbiamo bisogno di sanzioni che abbiano un grande impatto sulla parte russa".

Le sanzioni dovrebbero impedire l'accesso della Russia a prodotti, software e macchinari hi-tech e pezzi di ricambio critici che avrebbero danneggiato le industrie russe sensibili così come i consumatori.

Il vertice ha anche chiarito che sanzioni ancora più paralizzanti potrebbero essere approvate in un secondo momento.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

La Commissione europea colpisce Google con una pesante multa da 2,95 miliardi di euro

Instabilità politica in Francia: quali possono essere le conseguenze per l'Unione europea

Moldova: la Russia usa la chiesa ortodossa per influenzare gli elettori in vista delle elezioni