Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

I finalisti del premio Sakharov 2021

I finalisti del premio Sakharov 2021
Diritti d'autore  Valentin Egorshin/Copyright 2021 The Associated Press. All rights reserved.
Diritti d'autore Valentin Egorshin/Copyright 2021 The Associated Press. All rights reserved.
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Si conoscono i tre finalisti del premio dell'europarlamento per i diritti umani. Sono il russo Navalny, le donne afghane e la ex presidentessa ad interim della Bolivia, Jeanine Áñez

PUBBLICITÀ

Si conoscono i finalisti del premio annuale per i diritti umani del Parlamento europeo

In lizza per il Premio Sacharov 2021, tre dei più importanti difensori della libertà nel mondo.

Uno dei candidati è l'attivista anticorruzione russo Alexei Navalny.

Essendo uno dei più accaniti critici interni del presidente Vladimir Putin, attualmente sta scontando una condanna a due anni e mezzo di carcere per violazioni della libertà vigilata che lui definisce false.

Poi ci sono le donne afgane, nominate per la loro lotta per l'uguaglianza, dopo il ritorno al potere dei talebani.

Fra di loro il sindaco più giovane del paese, Zarifa Ghafari - È solo una delle tante donne afghane che soffrono una dura restrizione di diritti umani e libertà.

L'ultimo candidato è l'ex presidentessa ad interim della Bolivia, Jeanine Áñez, vista come un simbolo della repressione contro i dissidenti politici in America Latina.

La politica boliviana è stato arrestata quando è stata accusata di aver pianificato un colpo di Stato dopo che le sono state mosse accuse di brogli elettorali.

L'annuale Premio Sacharov è intitolato al fisico sovietico e dissidente politico Andrei Sakharov.

Il vincitore riceverà 50.000 euro.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Trump minaccia ritorsioni dopo la maxi multa dell'Ue a Google

La Commissione europea colpisce Google con una pesante multa da 2,95 miliardi di euro

Instabilità politica in Francia: quali possono essere le conseguenze per l'Unione europea