La destra sovranista si incontra a Budapest

Access to the comments Commenti
Di Euronews
La destra sovranista si incontra a Budapest
Diritti d'autore  Laszlo Balogh/Copyright 2021 The Associated Press. All rights reserved.

I leader di destra di Ungheria, Polonia e la Lega di Salvini hanno concordato su una più stretta cooperazione in Europa in futuro.

Troppo presto però per annunciare la creazione di un gruppo politico comune al Parlamento europeo.

Il primo ministro ungherese, Viktor Orbán, il primo ministro polacco Mateusz Jakub Morawiecki e Matteo Salvini, leader della Lega, hanno dichiarato che proseguiranno i colloqui con altri partiti di destra in Europa.

"Abbiamo parlato molto dei nostri valori comuni. È chiaro che oltre al nostro impegno atlantico rappresentiamo i valori di libertà, dignità, il cristianesimo, la sovranità familiare e nazionale. E diciamo no alla censura, all'Impero europeo di Bruxelles, al comunismo, all'immigrazione illegale e anche all'antisemitismo. Condividiamo questi valori e queste dichiarazioni ", ha affermato Orban.

I leader hanno convenuto che proseguiranno il lavoro e che sono disposti a entrare a far parte di altri gruppi europei.

Gli analisti ritengono però che sarà difficile convincere la Lega di Matteo Salvini a unirsi a un nuovo blocco al Parlamento europeo.

"Potremmo vedere più facilmente Fidesz unire le forze con il partito di destra Polacco in quanto si stanno allineando praticamente su molte questioni, tranne forse sui rapporti con la Russia. La Lega, tuttavia, è un po' più difficile da accogliere, sia per alcune differenze quando si parla di economia, ma anche perché la lega è molto più grande e dovranno condividere molto potere con questo partito", spiega Doru Frantescu, analista di Votewatch Europe.

La cooperazione arriva poco dopo che il partito al governo ungherese Fidesz ha lasciato il partito popolare europeo, la famiglia europea di centro destra.