Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

L'aviazione in difficoltà per il Coronavirus

L'aviazione in difficoltà per il Coronavirus
Diritti d'autore  Euronews
Diritti d'autore Euronews
Di Elena Cavallone
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Voli annullati, passeggeri a terra. Il Coronavirus potrebbe comportare perdite per miliardi di euro all'industria dell'aviazione

PUBBLICITÀ

Gli aerei non volano, il numero dei passeggeri è in calo.

COVID19 è destinato a causare il più grande crollo nel settore dell'aviazione dalla crisi finanziaria del 2008.

L'industria chiede all'UE di allentare il suo approccio circa la programmazio ne dei voli.

Thomas Reynaert - Amministratore delegato di Airlines for Europe spiega che "Secondo le regole attuali le compagnie aeree devono usare continuamente gli slot a loro assegnati e se non lo fanno per qualsiasi motivo potrebbero perderli. Ciò che chiediamo è più flessibilità in questa regola, visto che dobbiamo cancellare così tanti voli al momento a causa del coronavirus. "

L'Associazione internazionale dei trasporti aerei ha affermato che il numero dei passeggeri già il mese scorso sarebbe diminuito del 4 per cento durante l'anno. Una perdita per 26 miliardi di euro.

I sindacati sono preoccupati sulle ricadute per il personale che lavora nell'aviazione, in quanto molte persone sono lavoratori autonomi. Non avendo diritto ai congedi per malattia, queste persone sono più riluttanti a stare a casa, mettendo in pericolo se stessi e gli altri.

Raynair e altri hanno cancellato centinaia di voli questa settimana emulando i loro concorrenti asiatici e americani,

Il controllo tempestivo dell'epidemia sarà cruciale per l'industria aeronautica.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

L'aviazione vede rosa: danni contenuti e ritorno al profitto nel 2023

Il Covid-19 in Vaticano. Dalla santificazione alla sanificazione

La Commissione europea colpisce Google con una pesante multa da 2,95 miliardi di euro