Stato dell'Unione:L'attacco di Tusk ai Brexiters

"Mi chiedo se ci sia un posto speciale all'inferno, per coloro che hanno promosso la Brexit, senza nemmeno una bozza di piano su come portarla avanti in modo sicuro."
E' quanto ha dichiarato il presidente del Consiglio dell'Unione europea Donald Tusk, parlando ai giornalisti dopo il suo incontro con il primo ministro irlandese. Le reazioni nel Regno Unito e nell'Ue non si sono fatte attendere.
Il sostenitore di una Brexit dura, Nigel Farage , ha definito Tusk "un bullo non eletto ed arrogante".
Anche l'europeista Guy Verhofstadt, coordinatore per la Brexit al Parlamento Europeo si è espresso anche lui sui Brexiters:
"Dopo cio' che hanno fatto al Regno Unito, rischierebbero di dividere anche l'inferno".
Altre tensioni arrivano invece dalla decisione della Russia di recedere dal trattato sulle armi nucleari (INF) scatenando le preoccupazioni di Bruxelles per una nuova corsa alle armi.
Gli appuntamenti della settimana
Lunedi' il Parlamento Europeo apre la sessione plenaria a Strasburgo, mancano cento giorni alle elzioni europee
Giovedi il Parlamento britannico voterà ancora sull'ultimo piano della May per la Brexit.
E venerdì, si apre anche la Conferenza sulla sicurezza a Monaco di Baviera inizia, il più grande raduno al mondo nel suo genere, riunisce centinaia di personalità di alto livello provenienti da oltre 70 paesi.