Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci

Bosnia Erzegovina tra Islam e desiderio di adesione alla UE

Bosnia Erzegovina tra Islam e desiderio di adesione alla UE
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il Ultimo aggiornamento
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Il Paese, sotto influenze esterne, si sta allontanando dall’Europa?

Nei piani della Bosnia c’è il desiderio di diventare membro dell’Unione Europea, ma il processo di adesione non è così breve. Inoltre pesano le influenze economiche e culturali della Turchia e degli Stati arabi del Golfo sul Paese. La Bosnia Erzegovina si sta allontanando o no dall’Europa?

Sarajevo è una città ricca di storia. Qui nel centro è visibile quello che resta dell'eredità ottomana. Se ci allontaniamo anche di pochi isolati, incontriamo chiese cattoliche e ortodosse, sinagoghe, segni visibili di un Paese multietnico e religioso.

Euronews ha scelto questa piazza perché si parlerà dell'influenza della Turchia e degli stati musulmani arabi, in particolare di quelli del Golfo. Qui nasce spontanea una domanda: la Bosnia guarda sempre più verso est, allontanandosi, forse, da quei legami storici con l'Europa occidentale e allontanandosi anche dal desiderio di diventare membro dell'Unione europea?

Scopriamo insieme cosa sta accadendo nel Paese con il reportage di Hans von der Brelie girato proprio in Bosnia. Ospiti di Sophie Claudet Esref Kenan Rasidagic, Professore di Relazioni Internazionali all'Università di Sarajevo, e con Lelja Ramic Mesihovic, Direttrice del Foreign Policy Initiative BH.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Che cosa la Francia ha imparato dagli attentati del 2015

La transizione energetica al centro della campagna elettorale in Germania

A Cipro è "guerra del formaggio"