Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Ue: Sofia teme che i Balcani occidentali possano guardare ad altre potenze

L'eurodeputata slovena Tanja Fajon
L'eurodeputata slovena Tanja Fajon
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button

Per la presidenza bulgara dell'Ue i Balcani occidentali sono una priorità. L'eurodeputata slovena Tanja Fajon:"Se l'Ue non mantiene le sue promesse potremmo perdere la regione nell'instabilità"

PUBBLICITÀ

La questione dei Balcani occidentali è una delle priorità della presidenza bulgara dell'Unione europea, che sarà** inaugurata giovedì** in una cerimonia ufficiale cui parteciperanno le più alte autorità di Bruxelles.

L'eurodeputata slovena Tanja Fajon concorda con Sofia sull'importanza della questione: "Se i leader europei non si rendono conto di quello che è in gioco - spiega -, se promettono l'allargamento ma non mantengono la promessa, potremmo perdere rapidamente la regione nell'instabilità economica e politica. Anche il nazionalismo è in crescita, stiamo perdendo le giovani generazioni".

Secondo il think tank Ceps, il 2018 sarà "un anno decisivo per un rinnovato impegno dell\\\'Ue con i Balcani occidentali"

La Bulgaria teme che le esitazioni sul versante europeo possano** spingere i paesi balcanici a guardare verso altre potenze** che hanno interessi nella regione, in particolare la Russia.

Per il 17 maggio è previsto un vertice informale a Sofia sulla questione. A febbraio la Commissione pubblicherà una strategia per l'adesione di Serbia e Montenegro.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

I Balcani occidentali: priorità e preoccupazione dell'UE

La Commissione europea colpisce Google con una pesante multa da 2,95 miliardi di euro

Instabilità politica in Francia: quali possono essere le conseguenze per l'Unione europea