Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

La corruzione è il vero nemico dell'Ucraina

La corruzione è il vero nemico dell'Ucraina
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button

The Brief: l'appuntamento con l'attualità europea da Bruxelles

PUBBLICITÀ

La corruzione minaccia di rendere vani gli sforzi per ricostruire l’Ucraina e avvicinarla agli standard dell’Unione europea. I leader europei Donald Tusk e Jean-Claude Juncker hanno trasmesso quest’avvertimento al presidente Petro Poroshenko a Kiev.
Ma a parte questo, l’umore era positivo durante il vertice Unione europea- Ucraina, il primo dopo la ratifica dell’accordo di associazione che entrerà in vigore a settembre.

Angela Merkel non è contraria all’idea di un bilancio per la zona euro.
Sarebbe gestito da un Ministero europeo delle Finanze, un’idea appoggiata anche dalla Commissione Europea.
La cancelliera tedesca ha rilasciato queste dichiarazioni accanto al presidente francese Emannuel Macron, giovedì, a Parigi.
I leader hanno guidato un consiglio bilaterale di ministri, inteso anche a rilanciare il cosiddetto asse franco-tedesco, considerato la forza trainante delle riforme nell’Unione europea.

La prossima settimana, durante il Consiglio dei ministri degli esteri dell’Unione europea, verranno discusse le priorità per l’attuazione della strategia globale europea e gli ultimi sviluppi in Libia e in Corea del Nord.
Potrete avere gli aggiornamenti dalla nostra redazione di Bruxelles.
Ma non perdete, a partire da stasera, il nostro programma settimanale di analisi degli affari europei, State of The Union

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

La Commissione europea punta all'Artico e propone di raddoppiare sostegno finanziario a Groenlandia

La Germania non è più il primo Paese Ue per richieste di asilo: guida la Francia, meno 25% in Italia

Soldati israeliani in vacanza in Italia, la vicenda sarà discussa in Parlamento