Cyber attacchi: Nato pronta a intervenire

Cyber attacchi: Nato pronta a intervenire
Di Euronews
Condividi questo articoloCommenti
Condividi questo articoloClose Button

Per gli esperti l'attacco informatico globale è opera di dilettanti

PUBBLICITÀ

Nato pronta a intervenire in caso di cyber attacco contro uno dei suoi membri. Lo dice il segretario generale dell’Alleanza atlantica, Jens Stoltenberg, all’indomani dell’ultima epidemia informatica.

“Qual è la vostra valutazione dell’ultimo cyber attacco, che include anche alcuni Stati membri? La Nato sta facendo qualcosa per proteggerli?”, ha chiesto il nostro corrispondente da Bruxelles Andrei Beketov. Stoltenberg ha risposto: “Stiamo rafforzando le difese informatiche di entrambe le reti della Nato, ma stiamo anche aiutando gli alleati a rafforzare le proprie difese informatiche. Stiamo studiando in che modo possiamo integrare le loro capacità. Abbiamo anche deciso che un cyber attacco possa attivare l’articolo 5“.

€3 billion tech upgrade for NATO – #cybersecurity#cyberattackpic.twitter.com/HA9Lbzx7Zy

— NATO (@NATO) 28 giugno 2017

L’Ucraina, il paese più colpito, ha subito puntato il dito contro Mosca. Ma a essere rimasti vittime del ransomware sono soprattutto alcune compagnie e cittadini comuni, il che fa pensare agli esperti come Georges Ataya che si tratti piuttosto di un’azione condotta da dilettanti: “Nei grandi eserciti e nelle grandi organizzazioni – dice Ataya – si cerca di proteggere i sistemi attraverso continui aggiornamenti e di evitare di usare sistemi vecchi. Probabilmente è questo ad averli protetti contro questa minaccia specifica”.

Il secondo paese più colpito dall’attacco di martedì sarebbe stato l’Italia.

Condividi questo articoloCommenti

Notizie correlate

Nessun accordo nel vertice ad alta tensione tra Cina e Unione europea

Sanzioni alla Russia: l'aggiramento parte dall'Europa

Abusi sessuali sui minori, petizione al Parlamento europeo per norme più stringenti