UE: ecco la piattaforma online che aiuterà i rifugiati a trovare lavoro

UE: ecco la piattaforma online che aiuterà i rifugiati a trovare lavoro
Di Euronews
Condividi questo articoloCommenti
Condividi questo articoloClose Button

Lanciata per celebrare la giornata mondiale dei rifugiati, è già disponibile in 30 lingue

PUBBLICITÀ

Il centro di accoglienza Petit-Château a Bruxelles ospita gli immigrati che hanno presentato richiesta di asilo politico. Tra questi c‘è il palenistese Mohammad Abu Marasa, arrivato in Belgio da Gaza. Mohammed sarà uno dei primi a sperimentare la nuova piattaforma online creata dall’Unione Europea per aiutare i rifugiati ad inserirsi nel mondo del lavoro.

La piattaforma è disponibile in 30 lingue, 24 dell’Unione Europea più le 6 parlate nei paesi da cui proviene il maggior numero di rifugiati: qui vengono raccolti i profili dei potenziali lavoratori con informazioni personali, aspettative e competenze.

Presentato dalla Commissione Europea per celebrare la giornata mondiale dei rifugiati delle Nazioni Unite, questo strumento sarà utilizzato dai centri di accoglienza e dalle agenzie di collocamento pubbliche e private. In media bisogna attendere circa un anno per ottenere l’asilo politico, ma chi fa domanda può cominciare a lavorare quattro mesi dopo l’inserimento del proprio profilo nel sistema.

Condividi questo articoloCommenti

Notizie correlate

La direttiva Ue sulle "querele bavaglio" ai giornalisti sta per vedere la luce

"L'Ue deve difendersi dagli attacchi informatici e saper rispondere"

Il braccio di ferro tra Commissione Ue e Ungheria è al capolinea