Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Addio roaming in tutta Europa

Addio roaming in tutta Europa
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button

Aboliti i costi per le chiamate, i messaggi e la navigazione internet da telefono cellulare tra Paesi all'interno dell' Unione europea

PUBBLICITÀ

I consumatori europei da oggi hanno un vantaggio in più: l’abolizione dei costi del roaming è finalmente diventata realtà. Coloro che viaggiano all’interno dell’Unione europea potranno chiamare, inviare messaggi e connettersi a internet allo stesso prezzo che pagano nel loro Paese. Una rivoluzione che semplificherà la vita e renderà meno costose le vacanze.
“Penso che sia una buona notizia – afferma un giovane francese – perché molti di noi hanno amici in tutta Europa. Tutto questo va di pari passo con l’abbattimento delle frontiere all’interno dell’Unione europea. Per me è una cosa molto buona”.
Il traguardo è stato raggiunto dopo anni di negoziati tra le istituzione europee e gli operatori telefonici, che lentamente hanno cominciato ad abbassare i loro costi per il roaming.
La nostra corrispondente, Isabel Marques Da Silva, ha attraversato la frontiera francese e si è diretta in Lussemburgo “la prima cosa che ricevo è un messaggio sul mio cellulare circa l’uso del servizio roaming. Tutto questo terminerà il 15 giugno”, ha affermato.
L’abolizione si applica a tutti i 28 Paesi dell’Unione europea, Regno Unito incluso, anche se per poco.
Dopo la Brexit, infatti, i cittadini britannici potrebbero tornare a pagare di più, a meno che non si raggiunga un accordo come quello previsto per estendere la fine del roaming anche ai paesi dello spazio economico europeo.
“Sarà possibile utilizzare questo tipo di soluzione per i britannici per esempio. Penso che una volta che la Brexit entrerà in vigore verranno automaticamente applicati questi tipi accordi”, è la speranza di una signora.
Attenzione pero’: l’abolizione dei costi extra è valida solo per le chiamate effettuate o ricevute quando si è all’estero, ma non si applica alle chiamate da linea fissa verso un altro Paese.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

La Commissione europea colpisce Google con una pesante multa da 2,95 miliardi di euro

Instabilità politica in Francia: quali possono essere le conseguenze per l'Unione europea

Moldova: la Russia usa la chiesa ortodossa per influenzare gli elettori in vista delle elezioni