Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

EU-Turchia: riprendono i dialoghi tra le due parti dopo il referendum

EU-Turchia: riprendono i dialoghi tra le due parti dopo il referendum
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button

Il ministro turco per gli affari europei era in visita a Bruxelles per incontrare i dirigenti delle istituzioni per la prima volta dallo svolgimento del referendum costituzionale.

PUBBLICITÀ

La Turchia tenta di ricucire i rapporti con l’Unione europea. Mercoledì il ministro turco per gli affari europei, Omer Celik, si è recato a Bruxelles per incontrare il capo della diplomazia europea Federica Mogherini.
È la prima volta che un ministro turco viene accolto nella capitale belga, dallo svolgimento del referendum costituzionale del 16 Aprile, con cui il presidente Erdogan ha aumentato notevolmente i suoi poteri.

La recente deriva autoritaria del Paese ha sollevato profonde critiche da parte dei dirigenti europei, determinando il deterioramento delle relazioni tra i due partner e rendendo sempre più inverosimile l’adesione della Turchia all’Unione europea.

Durante l’incontro le parti hanno affrontato questioni di interesse comune come la crisi migratoria, la lotta al terrorismo e il rafforzamento dell’ unione doganale.

Se al prossimo vertice nato a Bruxelles previsto per il 25 Maggio Erdogan dovesse incontrare il presidente della Commissione e del Consiglio europeo, si aprirebbe uno spiraglio per un vertice bilaterale entro la fine dell’anno.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

La Commissione europea colpisce Google con una pesante multa da 2,95 miliardi di euro

Instabilità politica in Francia: quali possono essere le conseguenze per l'Unione europea

Moldova: la Russia usa la chiesa ortodossa per influenzare gli elettori in vista delle elezioni