Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Bruxelles chiede trasparenza sui risultati del referendum in Turchia

Bruxelles chiede trasparenza sui risultati del referendum in Turchia
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button

Secondo l'osservatorio elettorale del Consiglio d'Europa, le irregolarità denunciate dall'opposizione turca riguarderebbero circa 2,5 milioni di voti

PUBBLICITÀ

I risultati del referendum turco di domenica gettano un’ombra sulle già fragili relazioni tra Bruxelles ed Ankara. Martedi la Commissione europea ha chiesto alla Turchia di indagare sulle presunte irregolarità elettorali che, secondo gli osservatori internazionali, avrebbero potuto modificare gli esiti finali:
“Chiediamo alle autorità turche- ha affermato Margaritis Schinas, portavoce dell’esecutivo europeo – di valutare con molta attenzione i prossimi passi e cercare il più ampio consenso nazionale nell’attuazione dei risultati del referendum.”
La riforma costituzionale votata permetterà di estendere notevolemente i poteri del presidente Erdogan, che ha già affermato voler indire un altro referendum per reintrodurre la pena di morte. Un evento, questo, che chiuderebbe per sempre alla Turchia le porte dell’ Unione europea.
“Non solo si tratta di una linea rossa- ha continuato Margaritis Schinas- ma è la più rossa delle linee rosse. Il nostro è un rifiuto inequivocabile della pena di morte, è uno dei pilastri fondamentali dell’acquis dell’Unione europea, dei nostri principi, e di ciò che l’Europa simboleggia nel mondo di oggi.”
Eppure, proprio dalla comunità turca in Belgio è arrivato il maggior sostegno al presidente Erdogan in Europa. I dati mostrano che il 75 per centro degli aventi diritto ha votato a favore della riforma costituzionale.
“Sono contento, è magnifico – afferma un venditore turco in un quartiere di Bruxelles-. Ovviamente l’Europa e i media sono alla ricerca di una pecora nera, ma noi sappiamo cosa il presidente è in grado di fare. Non credo che diventerà un dittatore, l’unica cosa che fa è difendere gli interessi del paese”.
Ma è la comunità turca in Libano ad aver maggiormente sostenuto il presidente, con un consenso del 94%.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Trump minaccia ritorsioni dopo la maxi multa dell'Ue a Google

La Commissione europea colpisce Google con una pesante multa da 2,95 miliardi di euro

Instabilità politica in Francia: quali possono essere le conseguenze per l'Unione europea