Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Pugno di ferro dell'Europa contro la Russia: estese di 6 mesi le sanzioni contro Mosca

Pugno di ferro dell'Europa contro la Russia: estese di 6 mesi le sanzioni contro Mosca
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button

I 28 leader europei hanno deciso di estendere le sanzioni economiche imposte alla Russia a seguito dell'annessione illegale della Crimea

Trovato un compromesso sull’accordo di associazione con l’Ucraina. I leader europei riuniti in vertice giovedì hanno rassicurato i Paesi bassi ed escluso che l’accordo possa garantire una futura entrata del paese in Europa. Pugno di ferro invece contro la Russia: estese di 6 mesi le sanzioni economiche che erano state imposte nel 2014 contro Mosca, a seguito dell’annessione illegale della Crimea. Sulla Siria anche la NATO chiede un cessate il fuoco. Il Segretario Generale dell’alleanza Jens Stoltenberg ha dichiarato che “la NATO supporta i suoi alleati e gli sforzi delle Nazioni Unite affinché vi sia un cessate il fuoco e si possano consegnare aiuti umanitari, oltre a permettere l’evacuazione dei civili. Sarà il primo passo per una soluzione politica duratura e sostenibile per il conflitto in Siria.”
Mosca sarà ancora in primo piano a Bruxelles: previsto per lunedì un vertice Nato-Russia nella capitale belga, dove le due parti si confronteranno apertamente.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Consiglio europeo, il premier belga De Wever frena sul prestito da 140 miliardi all'Ucraina

Zelensky ai leader Ue: "Più pressione sulla Russia, questo è il piano"

Ue e Usa impongono nuove sanzioni a Mosca, annullato incontro tra Trump e Putin