Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Banca Mondiale, 65 milioni di sfollati nel mondo

Banca Mondiale, 65 milioni di sfollati nel mondo
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button

L’obbligo a lasciare le proprie case a causa di crisi e guerre è un fenomeno che riguarda l’89% dei Paesi in via di sviluppo.

PUBBLICITÀ

L’obbligo a lasciare le proprie case a causa di crisi e guerre è un fenomeno che riguarda l’89% dei Paesi in via di sviluppo. Ad annunciarlo é la Banca Mondiale che in un rapporto conferma anche come il 99% delle persone coinvolte da questo fenomeno resta all’interno dei propri Paesi.

Per la Banca Mondiale si tratta di una crisi continua, che oggi riguarda circa 60 milioni di persone, ovvero l’1% del pianeta.

Per Xavier Devictor, responsabile del programma rifugiati per la Banca Mondiale, la condizione di rifugiato cambia di caso in caso e da Paese a Paese.

“Essere rifugiato per due, tre anni, pone dei problemi Esserlo per 30 anni ne pone di altri in termini di istruzione, dipendenza economica, capacità a ristabilire certe dinamiche e certi legami di vita” spiega Devictor a Euronews“Cambiano le prospettive. Si tratta di persone che vivono in ambienti dove è praticamente impossibile ottenere un lavoro. Sia a livello legale, il loro status glielo vieta in alcuni Paesi, sia perché vivono in Paesi dove semplicemente l’occupazione non c‘è”.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

La Commissione europea colpisce Google con una pesante multa da 2,95 miliardi di euro

Instabilità politica in Francia: quali possono essere le conseguenze per l'Unione europea

Moldova: la Russia usa la chiesa ortodossa per influenzare gli elettori in vista delle elezioni