Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci

La Ue del futuro, primi passi a Bratislava

La Ue del futuro, primi passi a Bratislava
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Il 25 marzo 1957 a Roma, Italia, Francia, Germania e i tre Paesi del Benelux fondavano la Comunità economica europea, poi diventata Unione europea.

Il 25 marzo 1957 a Roma, Italia, Francia, Germania e i tre Paesi del Benelux fondavano la Comunità economica europea, poi diventata Unione europea. Il 25 marzo prossimo l’Ue festeggerà i suoi 60 anni, ma a 27. Per quella data, infatti, il Regno Unito avrà probabilmente avviato la propria uscita.

La prima tappa di questo inedito percorso politico ha avuto inizio a Bratislava. Dove si è tenuto il primo vertice tra i leader europei cui non è stata invitata Theresa May. I 27 leader presenti nella capitale slovacca hanno cercato una via comune su come affrontare la Brexit.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Consiglio d'Europa: in Italia polizia e politici razzisti, stupito Mattarella, indignata Meloni

State of the Union: escalation in Medio Oriente, Barnier sotto esame, zucche da record

State of the Union: Germania in crisi, Zelensky alle Nazioni Unite, benedizione caschi in Portogallo