Roaming, Juncker vuole una nuova proposta di legge sui limiti ai sovraccosti

Roaming, Juncker vuole una nuova proposta di legge sui limiti ai sovraccosti
Di Euronews
Condividi questo articoloCommenti
Condividi questo articoloClose Button

La fine dei sovraccosti legati roaming al centro di nuove polemiche.

PUBBLICITÀ

La fine dei sovraccosti legati roaming al centro di nuove polemiche. L’esecutivo europeo ha infatti ritirato una proposta legislativa presentata appena lunedi scorso, nella quale chiedeva agli operatori delle telecomunicazioni di
garantire “almeno 90 giorni” di roaming gratuito l’anno, pari
alla copertura del 99% dei viaggi dei cittadini europei.
Non abbastanza per il Presidente Juncker.

“Sulla base dei feedback ricevuti in questi giorni e delle discussioni che sono seguite alla nostra proposta, il Presidente Juncker ha deciso di ritirare la proposta per poter lavorare su un’altra, migliore” ha chiarito uno dei portavoce della Commissione Ue.

Il nuovo testo dovrebbe essere presentato già la prossima settimana. Sullo sfondo, però, il dubbio che gli operatori telefonici europei stiano cercando di ostacolare le mosse della Commissione per arrivare ad abbassare i costi delle telefonate dei cittadini che si spostano tra i vari Paesi.

Condividi questo articoloCommenti

Notizie correlate

Le ambizioni frenate dell'Ue sul clima

Frenare l'immigrazione irregolare per fermare l'estrema destra, secondo Manfred Weber

L'Unione europea si sente "affaticata" dalla guerra in Ucraina?