Terrorismo e messaggeria istantanea, Parigi e Berlino chiedono nuove regole Ue

Terrorismo e messaggeria istantanea, Parigi e Berlino chiedono nuove regole Ue
Di Euronews
Condividi questo articoloCommenti
Condividi questo articoloClose Button

Francia e Germania dichiarano guerra ai sistemi di messaggistica criptati.

PUBBLICITÀ

Francia e Germania dichiarano guerra ai sistemi di messaggistica criptati. Sistemi, che secondo Parigi e Berlino facilitano e agevolano le comunicazioni tra terroristi e aspiranti tali. Nel mirino delle due capitali soprattutto la nuova arrivata nel mondo delle app, Telegram.

Contro la quale è intervenuto direttamente il Ministro dell’Interno francese Bernard Cazeneuve:“Gli scambi, sempre più sistematici, operati grazie a certe applicazioni come Telegram dovranno essere regolamentati a livello giuridico. I servizi segreti dovranno poter indagare e identificare i soggetti coinvolti negli scambi”.

Da Parigi, dove Cazeneuve ha ricevuto il suo omologo tedesco De Maiziere è arrivata la richiesta formale alla Commissione europea di attivare un quadro normativo sulla messaggeria istantea. Con buona pace per la protezione dei dati personali.

Condividi questo articoloCommenti

Notizie correlate

La spagnola Nadia Calviño guiderà la Banca europea per gli investimenti

Nessun accordo nel vertice ad alta tensione tra Cina e Unione europea

Sanzioni alla Russia: l'aggiramento parte dall'Europa