Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Charles Michel:"Il Belgio non è uno Stato fallito"

Charles Michel:"Il Belgio non è uno Stato fallito"
Diritti d'autore 
Di Arianna Sgammotta
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button

Il Belgio non è uno Stato fallito né l’anello debole della lotta contro il terrorismo in Europa. A due settimane dagli attacchi di Bruxelles, il

Il Belgio non è uno Stato fallito né l’anello debole della lotta contro il terrorismo in Europa. A due settimane dagli attacchi di Bruxelles, il Premier belga Charles Michel ha difeso davanti alla stampa internazionale il Paese e il ruolo dei servizi di sicurezza nazionale.

“Non accetto l’equzione Belgio=Stato fallito. Altri Paesi prima di noi sono stati toccati dallo stesso dramma. Questi stessi Paesi hanno imparato molto dopo gli attacchi, è lo stesso che vogliamo fare noi in Belgio” ha dichiarato Charles Michel.

Dopo la parziale riapertura dell’aeroporto di Zaventem anche la metropolitana della capitale belga dovrebbe tornare pienamente in servizio dalla prossima settimana.

“Il problema dei trasporti a Bruxelles e in particolare della metropolitana, non dipende tanto dalle capacità della società che li gestisce di operare il servizio, quanto da quella di mettere in adeguate condizioni di sicurezza i cittadini che la usano” ha annunciato il Presidente di Bruxells Capitale Rudi Vervoort.

Alle polemiche sull’adeguatezza dell’antiterrorismo belga Charles Michel ha anche risposto sottolineando che la cattura di Salah Abdeslam è avvenuta in 4 mesi, mentre per trovare Bin Laden ci sono voluti 10 anni.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Parlamento europeo approva riforma patenti digitali e divieti guida estesi nell'Ue

Il presidente del Consiglio europeo Costa sarà al vertice sull'allargamento dell'Ue di Euronews

Italia, nascite ancora in calo nel 2024 e fecondità ai minimi storici secondo gli ultimi dati Istat