Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Protesta dei metalmeccanici a Bruxelles. La Cina minaccia l'acciaio europeo

Protesta dei metalmeccanici a Bruxelles. La Cina minaccia l'acciaio europeo
Diritti d'autore 
Di Margherita Sforza Agenzie: Sandor Zsiros
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button

Migliaia di operai del settore dell’acciao hanno manifestato a Bruxelles denunciando la concorrenza sleale dell’industria cinese, che minaccia

PUBBLICITÀ

Migliaia di operai del settore dell’acciao hanno manifestato a Bruxelles denunciando la concorrenza sleale dell’industria cinese, che minaccia migliaia di posti di lavoro in tutt’Europa. I manifestanti non vogliono sia riconosciuto lo status di economia di mercato alla Cina.

Spiega Andreas Goss del gruppo Thyssenkrupp:
“La Cina ha una capacità di sovrapproduzione tale che puo’ rifornire gli Stati Uniti, l’Unione europea e la Russia e altri paesi. Hanno una tale produzione che vendono sottocosto”

Bruxelles ha aperto tre inchieste anti-dumping contro la Cina, misure sollecitate da sette paesi tra cui l’Italia, che temono il collasso del settore, come sottolinea l’ex commissario all’industria AntonioTajani, oggi eurodeputato:
“Dobbiamo rispettare le stesse regole. E’ importante giocare 11 contro 11 e non 9 contro 13 in Cina. Dobbiamo rispettare le stesse regole e ritardare il riconoscimento di economia di mercato”.

Sandor Zsiros, euronews:
“Il Presidente della Commissione europea in persona ha accettato di ricevere i rappresentati sindacali, un segno di quanto questa protesta sia importante per l’esecutivo europeo. Non succede spesso qui a Bruxelles”

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Francia, il ministero degli Esteri vuole migliorare la sua reputazione, anche grazie al formaggio

Unione europea, nuovi possibili voti di sfiducia mettono in crisi Ursula von der Leyen

Dal Forum Ambrosetti Mattarella e il commissario Dombrovskis chiedono unità e supporto a Kiev