Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

La Nato resta sorpresa e riluttante ad intervenire nella crisi migratoria

La Nato resta sorpresa e riluttante ad intervenire nella crisi migratoria
Diritti d'autore 
Di Margherita Sforza Agenzie: ANDREI BEKETOV
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button

La richiesta turco- tedesca di coinvolgere la Nato per contenere il flusso di profughi è diventata uno dei principali temi all’ordine del giorno

PUBBLICITÀ

La richiesta turco- tedesca di coinvolgere la Nato per contenere il flusso di profughi è diventata uno dei principali temi all’ordine del giorno nella riunione dei ministri della difesa dell’Alleanza Atlantica a Bruxelles.

Per il segretario generale Jens Stoltenberg la crisi migratoria è una delle grandi sfide: ‘Ci troviamo di fronte alle minacce più impegnative per la nostra sicurezza di tutta una generazione. Continuano i disordini in Ucraina, c‘è instabilità nei paesi del sud, il terrorismo si sta diffondendo e viviamo la piu’ grande crisi dei rifugiati dalla fine della seconda guerra mondiale”.

Il ministro della Difesa tedesco Ursula von der Leyen ha dichiarato apertamente che la Germania prenderebbe parte ad una eventuale missione NATO per rallentare i flussi di profughi:
‘È un bene che la Turchia abbia chiesto alla Nato di intensificare la sorveglianza marittima nella regione del Mar Egeo. L’obiettivo deve essere quello di rendere difficile, se non impossibile, l’odioso business dei trafficanti di esseri umani”

La richiesta di un’iniziativa Nato, nonostante l’accordo tra unione europea e turchia per contrastare la crisi migratoria, ha colto di sorpresa molti paesi senza destare entusiasmo come sottolinea il corrispondente di Euronews Andrei Beketov:

“Una fonte americana ha detto che non è compito della Nato contenere i flussi di rifugiati. Un funzionario britannico ci ha detto che l’alleanza sarà molto occupata nei prossimi mesi con minacce da est e sud. La coalizione contro- lo stato islamico si incontrerà qui giovedi’, ma la NATO insiste di non aver nulla a che vedere e di fornire solo una sede. La NATO sembra essere riluttante ad andare oltre il suo mandato”.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Guerra in Ucraina: colpito edificio governativo a Kiev, almeno 2 morti e un disperso

Francia, il ministero degli Esteri vuole migliorare la sua reputazione, anche grazie al formaggio

Unione europea, nuovi possibili voti di sfiducia mettono in crisi Ursula von der Leyen