La Slovacchia va all Corte di giustizia europea contro le quote sui migranti

La Slovacchia va all Corte di giustizia europea contro le quote sui migranti
Di Margherita Sforza
Condividi questo articoloCommenti
Condividi questo articoloClose Button

Dopo le minaccie il primo ministro slovacco Robert Fico è passato ai fatti. La Slovacchia ha sporto denuncia alla Corte di giustizia europea contro

PUBBLICITÀ

Dopo le minaccie il primo ministro slovacco Robert Fico è passato ai fatti. La Slovacchia ha sporto denuncia alla Corte di giustizia europea contro le quote per la ridistribuizione dei rifugiati.

A settembre la Slovacchia, l’Ungheria la Repubblica ceca e la Romania avevano votato contro il sistema obbligatorio di ripartizione dei 160.000 richiedenti asilo, proposto dalla Commissione, ma erano stati messi in minoranza dagli altri paesi europei.

Secondo questo sistema la Slovacchia dovrebbe accogliere solo 802 migranti, ma Bratislava afferma di non poter trattenere rifugiati che invece vorrebbero andare in Germania.

Per il momento il sistema di ripartizione dei migranti stenta a partire. Sono state ricollocate in altri paesi europei solo 159 persone sulle 160000 proposte dalla Commissione.

Condividi questo articoloCommenti

Notizie correlate

Le preoccupazioni dell'Europa tra Gaza e Dubai

La spagnola Nadia Calviño guiderà la Banca europea per gli investimenti

Nessun accordo nel vertice ad alta tensione tra Cina e Unione europea