Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Carne, in aumento le frodi. La denuncia dell'Associazione Ue dei consumatori

Carne, in aumento le frodi. La denuncia dell'Associazione Ue dei consumatori
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button

Carne di pollo venduta al posto di quella di vitello e additivi usati per far rinfrescare carni non più buone per essere messe sul mercato. Dopo la

PUBBLICITÀ

Carne di pollo venduta al posto di quella di vitello e additivi usati per far rinfrescare carni non più buone per essere messe sul mercato. Dopo la truffa sul pesce, da Bruxelles arriva un altro rapporto shock. Ad averlo redatto è l’organizzazione europea dei consumatori, che ha condotto analisi e test sui prodotti a base di carne venduti in 7 Paesi europei. Il risultato rievoca i giorni dello scandalo della carne di cavallo, scoppiato nel 2013. E mostrano come poco o nulla è stato fatto in questi anni per tutelare la salute dei consumatori.

“Se prendiamo il caso belga, ad esempio, quella che è venduta come una specialità nazionale, il cosiddetto “Filet americain”,ovvero del manzo crudo, è spesso invece del maiale crudo” racconta a Euronews la Direttrice dell’Associazione dei Consumatori Ue Monique Goyens.

Il rapporto non si ferma qui e mette in guardia i consumatori soprattutto dall’acquisto di prodotti contenenti carne lavorata.Come
i kebab. Per Camille Perrin mai come oggi i consumatori devono prestare la massima attenzione a quello che
acquistano:“Dobbiamo controllare quanto c‘è scritto sulle etichette. I produttori di cibo sono in grado di ricorrere a decine di escamotage per farci credere qualunque cosa. Con il risultato che spesso crediamo di comprare qualcosa di completamente diverso da quello che realmente compriamo. Il nostro ruolo è farci megafono dei diritti dei consumatori, individuare, affrontare e risolvere i problemi”.

La denuncia dell’organizzazione europea dei consumatori si scontra però con difficoltà oggettive sul campo dei controlli. Situazione aggravata da crescenti tagli nel settore delle ispezioni alimentari.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Global Sumud Flotilla: partite da Augusta le navi dirette a Gaza, a bordo quattro eurodeputate

Ue, la decisione sull'obiettivo climatico per il 2040 sarà ritardata: "I Paesi non sono pronti"

Nato, Rutte annuncia l'iniziativa Sentinella orientale per difendere il fianco est dell'Alleanza