Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Slovenia: la Commissione offre personale specializzato per gestire l'emergenza migratoria

Slovenia: la Commissione offre personale specializzato per gestire l'emergenza migratoria
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button

Oltre 12000 migranti sono giunti in Slovenia nelle ultime ventiquattro ore ed altre migliaia di persone sono attese nelle prossime ore. E’ emergenza

PUBBLICITÀ

Oltre 12000 migranti sono giunti in Slovenia nelle ultime ventiquattro ore ed altre migliaia di persone sono attese nelle prossime ore. E’ emergenza nel paese difronte all’afflusso di massa di molte famiglie, spesso con bambini piccoli.

La Slovenia accusa la vicina Croazia di non aver controllato le frontiere ed ha chiesto aiuto alle autorità europee per gestire la crisi.

Il commissario europeo per l’immigrazione Dimitris Avramoupolos è giunto a Lubiana per esaminare le necessità del paese:

‘La Commissione è vicina alla Slovenia e siano pronti ad assistere il paese dal punto di vista tecnico e finanziario- ha dichiarato il commissario- Siamo pronti a considerare l’invio di personale specializzato, se il paese ne avrà bisogno, per aiutare le autorità nella gestione dei crescenti flussi migratori”.

Il ministro degli Interni sloveno Vesna Györkös Žnidarha detto che il paese spende 770.000 eurp al giorno per l’assistenza ai rifugiati, per un costo approssimativo di 140 milioni di euro nei prossimi sei mesi. Il ministro non ha specificato che tipo di aiuti finanziari chiederà all’Unione, ma ha sollecitato Atene a fare di piu’:

“La Slovenia lo dice chiaramente. Le frontiere esterne dell’Unione europea devono essere protette in Grecia- ha dichiarato il ministro-La Grecia è il paese europeo attraverso cui i migranti stanno arrivando in massa e in modo incontrollato”

L’emergenza migranti nei Balcani sarà al centro di un vertice straordinario questa domenica tra i capi di stato e di governo di dieci paesi tra cui Germania, Slovenia, Croazia e Serbia.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

In Germania si moltiplicano attacchi a centri migranti. Praga accusata dall'Onu di violazione dei diritti umani

La Germania non è più il primo Paese Ue per richieste di asilo: guida la Francia, meno 25% in Italia

Soldati israeliani in vacanza in Italia, la vicenda sarà discussa in Parlamento