Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Difficili negoziati tra Europa e Turchia sulla crisi migratoria

Difficili negoziati tra Europa e Turchia sulla crisi migratoria
Diritti d'autore 
Di Margherita Sforza Agenzie: Gulsum Alan
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button

Recep Tayyip Erdogan tiene in scacco i leader europei, in negoziati quanto mai difficili sulla crisi dei rifugiati. Il presidente turco è giunto a

Recep Tayyip Erdogan tiene in scacco i leader europei, in negoziati quanto mai difficili sulla crisi dei rifugiati. Il presidente turco è giunto a Bruxelles per discutere con i vertici delle istituzioni europee di una possibile cooperazione nella gestione dell’emergenza migratoria.

Il presidente turco ha subito puntualizzato: “Attualmente in Turchia ci sono circa due milioni e mezzo di rifugiati, abbiamo speso 7.8 miliardi di dollari e abbiamo ricevuto dalla comunità internazionale appena 417 milioni di dollari. In Europa invece ci sono 250.000 rifugiati e migranti.”

Erdogan ha posto sul tavolo delle trattative la zona tampone che la Turchia vuole al confine con la Siria e la questione della liberalizzazione dei visti per i cittadini turchi che giungono in Europa, registrando una prima apertura da parte del presidente della Commissione Juncker.

“Sono fortemente a favore di un’accelerazione nella questione dei visti. La Turchia deve essere inserita nalla lista dei paesi sicuri” – ha dichiarato Juncker.

I negoziati sono appena all’inizio, sottolinea l’inviata di Euronews Gulsum Alan:
“La crisi migratoria sarà nuovamente discussa giovedi’ prossimo a Lussemburgo. La conferenza di alto livello riunirà rappresentanti dei Balcani occidentali, della Turchia e dele autorità europee”.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Ankara di fronte alla crisi dei migranti

Esclusivo: L'Unione Europea fornirà 75 milioni di euro in aiuti all'Egitto

Parlamento europeo approva riforma patenti digitali e divieti guida estesi nell'Ue