Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Bruxelles paralizzata dalle proteste degli agricoltori e allevatori europei

Bruxelles paralizzata dalle proteste degli agricoltori e allevatori europei
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button

Un lunedì di proteste a Bruxelles, dove duemila tra agricoltori, allevatori e produttori di latte sono scesi in strada per chiedere alla Commissione

PUBBLICITÀ

Un lunedì di proteste a Bruxelles, dove duemila tra agricoltori, allevatori e produttori di latte sono scesi in strada per chiedere alla Commissione e ai governi nazionali nuove misure in grado di sostenere produzioni e prodotti europei. Non sono mancati momenti di tensione, con lanci di uova contro la polizia.
In prima linea i produttori lattiero caseari, ma anche gli allevatori di maiali.

“L’86% dei produttori di latte in Danimarca è vicino al fallimento. Speriamo di avere nuovi aiuti” dichiara un produttore di latte danese.

“Vogliamo che per la carne di maiale si arrivi a delle soglie di riferimento eque per ogni Paese membro” spiega a Euronews la portavoce dell’associazione olandese allevatori “Nei Paesi Bassi i costi sono molto più alti che in altri Paesi europei”

“Per comprare un litro d’acqua dobbiamo venderne 5 di latte” racconta, invece una produttrice di latte lituana “Le cose si stanno facendo complesse perché il prezzo del latte è sceso troppo. In Lituania guadagniamo appena 20 centesimi per litro, mentre la media europea è di 30 centesimi”.

Poco lontano dalle proteste i ministri dell’agricoltura europei sono alla ricerca di soluzioni per il futuro. La Commissione europea chiude per sempre le porte alle quote latte. Come ribadito ancora questo lunedì da uno dei portavoci dell’esecutivo:” Il Commissario Hogan sul punto è stato chiaro:- Le quote latte sono state soppresse per sempre”.

Se per le quote latte non c‘è dunque speranza di ritorno, tra i punti all’ordine del giorno dei 28 ministri dell’agricoltura ci sono l’introduzione di possibili misure in grado di fermare la volatilità dei prezzi e incentivi all’‘esportazione dei prodotti europei.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

La Commissione europea colpisce Google con una pesante multa da 2,95 miliardi di euro

Instabilità politica in Francia: quali possono essere le conseguenze per l'Unione europea

Moldova: la Russia usa la chiesa ortodossa per influenzare gli elettori in vista delle elezioni