Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Grecia: la Commissione offre sette miliardi dal fondo del meccanismo europeo salva-stati

Grecia: la Commissione offre sette miliardi dal fondo del meccanismo europeo salva-stati
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button

La Grecia ha bisogno urgentemente di 7 miliardi di euro per rimborsare debiti con la Banca centrale europea e con il Fondo Monetario Internazionale

PUBBLICITÀ

La Grecia ha bisogno urgentemente di 7 miliardi di euro per rimborsare debiti con la Banca centrale europea e con il Fondo Monetario Internazionale, prima di un terzo piano di salvataggio.

Per questo la Commissione europea ha proposto di utilizzare il fondo del Meccanismo Europeo di Stabilizzazione Finanziaria, come spiega il commissario per l’euro Dombrovskis:

“Considerati i vincoli politici, legali e finanziari e il poco tempo, ci sono solo opzioni: i prestiti bilaterali tra stati e il meccanismo di stabilizzazione finanziaria. Tuttavia, visto che non ci sono stati offerte di aiuti bilaterali, l’unica altra soluzione è il programma del meccanismo europeo di stabilizzazione finanziaria, EFSM”

A questo fondo partecipano tutti gli stati europei, ma la Gran Bretagna è restia a prestare soldi alla Grecia. Il presidente della commissione Juncker è dovuto intervenire per convincere il premier britannico David Cameron:

“Francamente è nel nostro interesse, che la zona euro risolva questa questione. Non siamo coinvolti direttamente nel dibattito perché non siamo nell’euro ma abbiamo bisogno di loro, non aderiremo all’euro, ma hanno bisogno di risolvere questa questione e devono farlo velocemente”

Efi Koutsokousta, euronews:
Allo stesso tempo la Commissione europea ha annunciato alcune iniziative perché la Grecia cominci ad utilizzare 35 miliardi di fondi europei già esistenti entro il 2020. Attraverso queste iniziative 500 milioni di euro andranno direttamente all’economia diretta e altri 2 miliardi finiranno nel bilancio nazionale.

Fondi che saranno utilizzati per rilanciare investimenti nelle infrastrutture per combattere la disoccupazione. Considerata la situazione la Commissione aveva temporaneamente congelato alcuni fondi europei per la Grecia.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Resti di un drone russo trovati in un campo agricolo in Polonia

Ucraina: colpito edificio governativo a Kiev, Trump pronto a nuove sanzioni a Mosca

Francia, il ministero degli Esteri vuole migliorare la sua reputazione, anche grazie al formaggio