Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Dati personali e società digitale, UE riforma sistema anni Novanta

Dati personali e società digitale, UE riforma sistema anni Novanta
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button

Proteggere meglio i dati personali all’epoca di internet: è con questo obiettivo che i 28 ministri della Giustizia hanno dato l’ok ad un regolamento

PUBBLICITÀ

Proteggere meglio i dati personali all’epoca di internet: è con questo obiettivo che i 28 ministri della Giustizia hanno dato l’ok ad un regolamento che riforma le norme attualmente in vigore, vecchie di 20 anni e non al passo con gli sviluppi della tecnologia.

Il trasferimento dei dati raccolti da imprese e piattaforme internet di uso quotidiano come Google, Facebook e Amazon sarà controllato da un solo Garante della Privacy, quello del Paese in cui l’impresa ha la sede e non dall’autorità di ogni Stato dove la compagnia opera – il cosiddetto “sportello unico”.

Così Vera JOOurova, Commissaria responsabile del dossier:

Věra Jourová
Commissaria per la Giutizia e i Consumatori

Il regolamento per la protezione dei dati personali stabilisce delle norme comuni valide in tutta Europa, di modo da metter fine alla frammentazione delle regole da uno Stato membro all’altro.

In caso di sanzioni, le imprese potranno essere multate fino al 2% del fatturato annuo. Le nuove regole rafforzano poi il diritto all’oblio e la possibilità per gli utenti di far rimuovere contenuti da internet.
Il negoziato con il Parlamento europeo inizierà a giugno e l’obiettivo è chiudere il dossier entro fine anno.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

La Commissione europea colpisce Google con una pesante multa da 2,95 miliardi di euro

Instabilità politica in Francia: quali possono essere le conseguenze per l'Unione europea

Moldova: la Russia usa la chiesa ortodossa per influenzare gli elettori in vista delle elezioni