Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

The Cube: le eruzioni vulcaniche producono più anidride carbonica di tutte le emissioni umane?

I vulcani producono più anidride carbonica di tutte le emissioni umane?
I vulcani producono più anidride carbonica di tutte le emissioni umane? Diritti d'autore  Bjorn Steinbekk/Copyright 2023 The AP. All rights reserved
Diritti d'autore Bjorn Steinbekk/Copyright 2023 The AP. All rights reserved
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Imminente sembrerebbe l'eruzione del vulcano vicino Grindavik in Islanda. Mentre le autorità cercano una soluzione per evitare quanti più danni possibili, sui social media molti utenti hanno iniziato a diffondere la notizia che un'eruzione possa causare più CO2 di tutte le emissioni umane

PUBBLICITÀ

Un'eruzione vulcanica può emettere più anidride carbonica delle attività umane?

In Islanda il vulcano vicino la comunità di Grindavik minaccia di eruttare da un momento all'altro, e sui social alcuni utenti hanno iniziato a diffondere la convinzione che il fumo prodotto dal disastro naturale genererà più CO2 di tutte le auto e gli aerei della Terra messi insieme.

Alcuni si spingono con l'affermare che l'imminente eruzione "emetterà nell'atmosfera più CO2 di tutte le emissioni prodotte dall'uomo negli ultimi dieci anni", sostenendo che le politiche sul cambiamento climatico "sono una truffa".

Ma i vulcani hanno ancora davvero un impatto sulle emissioni globali?

Guarda questa puntata di The Cube per scoprire se questi eventi catastrofici possono influire sull'emergenza climatica globale.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Regno Unito, dal 2027 una carbon tax sulle importazioni ad alta intensità di carbonio

Cambiamento climatico: gli oceani più caldi hanno sbiancato i coralli anche a profondità-record

Inquinamento atmosferico da plastica, le microplastiche nelle nuvole potrebbero aggravare il cambiamento climatico