"Seeing Sudan: Politics Through Art" alla Georgetown University in Qatar mette in risalto la resilienza e la creatività del popolo sudanese.
La Georgetown University in Qatar ha ospitato "Seeing Sudan: Politics Through Art", una conferenza di tre giorni che ha messo in luce la resilienza e la creatività del popolo sudanese. Musicisti, scrittori e attivisti hanno messo in risalto l'intramontabile identità culturale del Paese. La cantante Alsarah ha mescolato sonorità tradizionali con musica di protesta contemporanea, mentre il vignettista politico Khalid Albaih ha usato la satira per denunciare le ingiustizie. L'archivista alimentare Omer Al Tijani ha documentato il patrimonio culinario e il designer Mohammed "Simba" Elmur ha esplorato le tradizioni dei costumi regionali. Insieme, queste opere amplificano voci silenziate e dimostrano come l'arte, il cibo e la moda possano sostenere l'identità anche durante la guerra, i conflitti e gli sfollamenti.