Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Gli insegnamenti di Hollywood: la missione di Robert Kun per far crescere il cinema kazako

In collaborazione con
Gli insegnamenti di Hollywood: la missione di Robert Kun per far crescere il cinema kazako
Diritti d'autore  Euronews
Diritti d'autore Euronews
Di Tomiris Bilyal
Pubblicato il Ultimo aggiornamento
Condividi questo articolo
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

L’attore e coordinatore delle controfigure Robert Kun ha iniziato il suo percorso cinematografico con le arti marziali, che lo hanno portato a realizzare acrobazie da blockbuster. Ora sta portando a casa gli insegnamenti appresi a Hollywood per sviluppare l'industria cinematografica del Kazakistan.

PUBBLICITÀ

In questa puntata di Voices from Central Asia, conosciamo Robert Kun, attore e coordinatore delle controfigure originario del Kazakistan, il cui percorso dallo sport ai blockbuster di Hollywood è tanto straordinario quanto stimolante. 

Kun racconta l’inizio della sua carriera quando da adolescente ha fatto lo stuntman per il film I guardiani del giorno di Timur Bekmambetov, affinando le sue abilità accanto a Igor Tsay presso lo studio Kun Do.  

Con oltre 20 anni di esperienza, la sua carriera lo ha portato sui set internazionali della 20th Century Fox, della Universal e della Disney, avendo lavorato a progetti di alto profilo come Wanted - Scegli il tuo destino, La leggenda del cacciatore di vampiri, Ben-Hur e Major Grom: The Game.  

Ma per Kun il vero successo non risiede nei titoli di coda, bensì nei valori familiari e nelle radici multiculturali che danno forma a ogni progetto che dà alla luce. Dopo anni all'estero, è tornato in Kazakistan per portare questa esperienza nel cinema locale e contribuire alla realizzazione del primo film d'azione del Paese destinato al pubblico internazionale. 

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo