Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Al Festival di Marrakech il cinema che rompe gli schemi

Il regista Luca Guadagnino
Il regista Luca Guadagnino Diritti d'autore  Vianney Le Caer/2023 Invision
Diritti d'autore Vianney Le Caer/2023 Invision
Di Andrea Barolini
Pubblicato il Ultimo aggiornamento
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Il presidente della giuria del Festival del cinema di Marrakech, Luca Guadagnino, spiega che ci si attendono pellicole capaci di "prendere rischi"

PUBBLICITÀ

Gli amanti del cinema potranno gustare settanta lungometraggi provenienti da trentadue Paesi, che saranno proiettati in occasione del Festival di Marrakech che si è aperto nel fine settimana nella città marocchina.

Luca Guadagnino: "Voglio vedere un cinema che prenda dei rischi"

Luca Guadagnino, registra e presidente della giuria, ha spiegato il suo punto di vista a Euronews Cultura: “Voglio vedere un cinema che mi provochi. Voglio vedere un cinema che non cerchi di essere ordinato. Voglio vedere un cinema che si prenda dei grossi rischi. Voglio vedere un cinema che possa essere imperfetto, ma vivo. Non voglio vedere il cinema nella struttura fissa in tre atti, e non voglio sostenere quello che in qualche modo mi lascia nel posto in cui mi trovavo prima di vedere una pellicola".

Similmente, l'attrice americana Patricia Arquette si è detta pronta a lasciarsi stupire: "Coerenza, sincerità, visione creativa, interpretazioni commoventi, una narrazione complessa o semplice. Non si sa mai cosa si avrà di fronte. Ma si sa quando un film ti cattura e ti insegna qualcosa".

Tim Burton: "Bello uscire dal mondo chiuso in cui si è quando si lavora"

Presente anche il regista Tim Burton, che ha spiegato: "È sempre bello sentire l'atmosfera di qualcosa di nuovo. Vivendo in una bolla in Inghilterra e in America, vedo alcune cose, ma quando si lavora si tende a tralasciarle. Si entra nel proprio mondo ermeticamente chiuso. È per questo che venire a un evento come questo consente di avere un'idea più precisa e si impara un po' di più: è per questo che sono qui”.

Gli organizzatori spiegano che, anche se il festival presenterà i candidati agli Oscar, sarà dato spazio ai registi emergenti e ai film provenienti dal Medio Oriente e dall'Africa.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

È morto David Lynch, il regista di Twin Peaks aveva 78 anni

Wim Wenders: "L'Europa è una bella idea, difendiamola dagli attacchi nazionalisti"

"Moana" (il cartoon) si rivela il film più trasmesso in streaming degli ultimi cinque anni