Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Addio ad Alan Parker, regista di "Fuga di mezzanotte" ed "Evita"

Addio ad Alan Parker, regista di "Fuga di mezzanotte" ed "Evita"
Diritti d'autore  Misha Japaridze/AP2004
Diritti d'autore Misha Japaridze/AP2004
Di Euronews Agenzie: AP
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Il 76enne britannico si è spento dopo una lunga malattia

PUBBLICITÀ

Il mondo del cinema piange Alan Parker. Il regista inglese si è spento a 76 anni, dopo aver lottato a lungo con la malattia. Autore di pellicole di successo come "Evita", "Fuga di mezzanotte", "Mississippi Burning" e "Saranno famosi", Parker era uno dei registi britannici più amati al mondo.

I suoi film hanno vinto 19 BAFTA, 10 Golden Globe e 10 Oscar, anche se mai quello per il miglior film, nonostante due nomination (per "Fuga di mezzanotte" nel 1979 e per "Mississippi Burning" nel 1989).

E quando i giornalisti gli chiedevano quale fosse tra tutti il suo film preferito, Sir Parker rispondeva: "A dire la verità non mi piace vedere i miei vecchi film", dichiarava nel 2013. "A volte quando sono in America e ho il jetlag, capita che mi svegli nel cuore della notte e accenda la TV, pensando: Questo film sembra interessante e familiare. Oh, ma questo è un mio film".

Una delle sue pellicole più famose è senza ombra di dubbio "Fuga di mezzanotte", del 1978, basata sulla storia vera di un giovane americano, Billy Hayes, arrestato all'aeroporto di Istanbul per possesso di hashish, condannato inizialmente a quattro anni di reclusione e in seguito all'ergastolo. 

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Festival musicale di Gabala: sei giorni di opera e jazz nel Caucaso

L'Uzbekistan mette in mostra la Tashkent modernista alla Biennale di Venezia 2025

Scoprite i violinisti protagonisti del primo Classic Violin Olympus di Dubai