Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Le sonorità accattivanti della musica Berbera

Le sonorità accattivanti della musica Berbera
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il Ultimo aggiornamento
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

I Berberi e la loro musica. Queste le stelle del "Timitar Music Festival" di scena ad Agadir. Musicisti provenienti da tutto il mondo sono stati invitati ad esibirsi nella città marocchina.

PUBBLICITÀ

I Berberi e la loro musica. Queste le stelle del "Timitar Music Festival" di scena ad Agadir. Musicisti provenienti da tutto il mondo sono stati invitati ad esibirsi nella città marocchina. Quest'anno sono stati programmati sul palco 40 gruppi musicali con 400 artisti di vari generi musicali.

BRAHIM EL MAZNED DIRETTORE ARTISTICO TIMITAR FESTIVAL:
"La musica berbera risuona nel paesaggio del nostro paese, è una musica ogni volta diversa. Oggi i giovani si ispirano alla ricchezza della musica berbera per creare qualcosa di nuovo, una musica che è contemporanea, dinamica e una musica antica che attrae anche in tempi moderni".

Cherifa Kersit è una delle più famose cantanti berbere del Marocco, nata tra le montagne del Marocco e cresciuta in una famiglia di 16 bambini è diventata cantante professionista contro la volontà della sua famiglia.

Le canzoni di protesta della tunisina Emel Mathouthi sono diventate, invece, l'inno per la rivoluzione tunisina nel 2011 - La sua voce è eccezionale e la sua musica è un mix di suoni nordafricani e battiti elettronici minimalisti.

EMEL MATHOUTHI: "
Fin dalla mia infanzia mi sono ispirato alla musica classica e contaminarla con altre sonorità, poi ho iniziato ad interessarmi alla musica sperimentale e quindi di musica psychadelica. Penso che oggi nella mia musica si trova un po' di tutto questo".

Youness Elguezouli con il suo fascino "latin lover marocchino", ha entusiasmato il pubblico al Timitar Festival con le sue potenti e dinamiche canzoni

WOLFGANG SPINDLER, EURONEWS:_
"Timitar significa "segno" in lingua berbera, con il suo programma diversificato questo festival vuole inviare proprio dei segni di integrazione e in quattro giorni, circa mezzo milione di persone sono venute ad Agadir"._

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Festival musicale di Gabala: sei giorni di opera e jazz nel Caucaso

L'Uzbekistan mette in mostra la Tashkent modernista alla Biennale di Venezia 2025

Scoprite i violinisti protagonisti del primo Classic Violin Olympus di Dubai