Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Il cinema greco alla riscossa

Il cinema greco alla riscossa
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Col debutto di 15 film e altre 3 pellicole già proiettate in vetrine internazionali il 57esimo Festival del Cinema di Salonicco ha ampiamente celebrato le produzioni greche…

PUBBLICITÀ

Col debutto di 15 film e altre 3 pellicole già proiettate in vetrine internazionali il 57esimo Festival del Cinema di Salonicco ha ampiamente celebrato le produzioni greche quest’anno.

“Amerika Square” è il secondo film di Yiannis Sakaridis. Si tratta di un dramma sociale in cui i personaggi lottano con xenofobia, intolleranza e alienazione. America Square è una piazza di Atene che negli ultimi anni è diventata una moderna casba contemporanea.

3 storie rivelano le diversità del quartiere in cui si incontrano e scontrano un tatuatore, un artista razzista e un rifugiato siriano.

«Afterlov» è girato ad Atene: d’estate il trentenne Nikos si ritrova nella villa dove fa il guardiano con la fidanzata Sofia che lo ha lasciato.

Al suo primo lungometraggio il greco Stergios Paschos ha chiesto agli attori (i due giovani e sorprendenti Haris Fragoulis e Iro Bezou) che escano un po’ fuori di sè e raccontino la loro storia. La villa diventa un set abissale e metaforico, paradigma di tutti gli amori morti.

La pellicola ha già vinto al festival di Locarno il “Filmmakers of the Present” e due altri riconoscimenti a Salonicco.

«Park» è invece il film di debutto di Sofia Exarchou che ha come fondale i resti faraonico/decadenti delle attrezzature olimpioniche di Atene. Al suo interno alcuni giovani e adolescenti riflettono in modo distorto le dinamiche delle olimpiadi fino a rappresentare il territorio e la fuga di un mito.

«Park» ha debuttato a Toronto, ha vinto il premio per i giovani registi a San Sebastián ed è apparso in molti altri festival internazionali. Adesso verrà distribuito in Spagna, Gran Bretagna, Australia e Serbia.

http://seecinema.net/single_news.php?news_id=958
http://cineuropa.org/nw.aspx?t=newsdetail&l=en&did=314169
http://www.tiff.net/films/par

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Festival del Cinema di Venezia 2025, Leone d’Oro alla Carriera a Kim Novak

Woody Allen prova il dietrofront dopo le critiche: "Putin è nel torto"

Gaza, centinaia di registi alla Mostra del Cinema di Venezia: "Si condanni il genocidio"