René Magritte? Quasi un filosofo

René Magritte? Quasi un filosofo
Di Euronews
Condividi questo articoloCommenti
Condividi questo articoloClose Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto:Copy to clipboardCopied

Il belga René Magritte ( 21 novembre 1898 – 15 agosto 1967) non era solo un surrealista.

PUBBLICITÀ

Il belga René Magritte ( 21 novembre 1898 – 15 agosto 1967) non era solo un surrealista. A giudicare dalla retrospettiva al Centre Pompidou, l’artista belga è l’autore di un’opera profondamente filosofica sul potere di rappresentare. E ‘stato “il pittore figurativo del pensiero astratto.” Ha peraltro dimostrato che i pittori non sono idioti e che la pittura è capace di esprimere idee o pensieri come le parole possono farlo.

La mostra riunisce un centinaio di dipinti, disegni e pezzi d’archivio. Opere emblematiche e poco note anche provenienti da collezioni private americane o australiane. La curiosità di Magritte per la filosofia è dimostrata anche dei suoi scambi epistolari con diversi filosofi e pensatori.

In tutta la sua opera, Magritte impiegato venti modelli ossessivi. Qui ne sono stati selezionati cinque particolarmente significativi: le parole, le ombre, le fiamme, le tende e il “corpo frammentato”.

La mostra su Magritte al Centre Pompidou di Parigi resta aperta fino al 23 gennaio.

Condividi questo articoloCommenti

Notizie correlate

La Saatchi Gallery di Londra ha inaugurato due nuove mostre invernali

Il "mese del cinema europeo": tutta l'Europa sul grande schermo

Film festival di Sharja: "Educhiamo le prossime generazioni a essere parte del cambiamento"