Dalla musica elettronica in Croazia alle voci del dissenso a Berlino: cosa sceglierai per il week-end?
Deauville: torna il cinema americano d'autore
A Deauville, dal 2 fino all’11 settembre, si rinnova l’appuntamento con il Festival del Cinema Americano, quest’anno alla sua 42esima edizione. 14 film in competizione per un evento che vuole promuovere il cinema indipendente. Quest’anno si omaggiano Michael Moore, Stanley Tucci e James Franco.
Berlino: Voci contro
A Berlino foto, sculture, installazioni e dipinti per una mostra che che vuole fare apprezzare la bellezza dell’arte del dissenso della Germania dell’Est. S’intitola Voci contro la raccolta di opere d’arte, perlopiù inedite, realizzate tra il 1976 ed 1989. Fino al 26 settembre allo spazio espositivo Martin-Gropius-Bau.
Pula: al ritmo di musica elettronica
Chi ama la musica elettronica non può perdere il “Dimension Festival” :http://www.dimensionsfestival.com/tickets/eu/ di Pula, in Croazia. Cinque notti e un calendario che ospita oltre cento nomi tra cui i più noti del panorama musicale dell’elettronica. Dal 31 agosto al 4 settembre.
Mosca rende omaggio a Ivan Aivazovsky
A Mosca, la Galleria Tretyakov ospita fino al 20 novembre una retrospettiva del pittore russo di origini armene Ivan Aivazovsky per celebrare l’anniversario dei 200 anni dalla nascita. 150 le tele esposte del prolifico artista morto nel 1900, lasciando 6000 opere. Grande viaggiatore, Ivan Aivazovsky è famoso per i suoi paesaggi marini.